Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Alcoltest: se il volume è insufficiente la sanzione è valida

28 Ottobre 2015
Alcoltest: se il volume è insufficiente la sanzione è valida

Guida in stato di ebbrezza: l’accertamento con l’etilometro resta valido anche se il conducente non abbia soffiato a sufficienza nell’apparecchio.

È valido l’alcoltest se lo scontrino indica il tasso alcolico malgrado ci sia la dicitura “volume insufficiente”: in altre parole, non si salva dalla sanzione (amministrativa o penale, a seconda della quantità di alcol) il conducente che, per fare il furbo, fa in modo di soffiare in modo debole nel “palloncino”. Lo ha detto la Cassazione con una recente sentenza [1].

È indirizzo ormai pacifico quello secondo cui, poiché la condotta necessaria ai fini del controllo dello stato di ebbrezza è volontaria e facilmente attuabile, la mancata adeguata espirazione, cui consegue emissione di scontrino indicante la dicitura “volume insufficiente” (ma con indicazione del tasso alcolemico), non può essere ritenuta tale da rendere l’esito dell’esame con l’alcoltest inattendibile. Sempre che non vi siano (e vanno dimostrate) valide e oggettive cause che abbiano condizionato una debole emissione di aria (per esempio una patologia respiratoria del soggetto).

Pertanto, in casi come questo, l’automobilista è braccato. Infatti:

– o gli esiti dell’etilometro vengono ritenuti ugualmente validi e, quindi, scatta la multa per guida in stato di ebbrezza

– oppure si configura un diverso reato [2], quello del rifiuto a collaborare con le autorità e a sottoporsi al test [3].


note

[1] Cass. sent. n. 43357/2015.

[2] Art. 186 co. 7, cod. str.

[3] Cass. sent. n. 11499/2013; Cass. sent. n. 1878/2013.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube