Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Canone Rai subito in banca per chi ha la domiciliazione

29 Ottobre 2015
Canone Rai subito in banca per chi ha la domiciliazione

Ho la bolletta della luce con domiciliazione bancaria per entrambe le case di proprietà: questo significa che pagherò due volte il canone Rai?

Con il pagamento del canone Rai in bolletta della luce, chi ha la domiciliazione bancaria dell’utenza elettrica vedrà direttamente il prelievo dal proprio conto corrente, senza dover fare alcun ulteriore adempimento. Tutto avverrà, cioè, in perfetto automatismo così come è avvenuto per il passato.

Quanto alla doppia abitazione, per come prevede espressamente il testo della nuova norma, la riscossione del canone Rai attraverso la bolletta della luce sarà collegato solo alle utenze dichiarate come abitazione principale di residenza. Quindi, gli ulteriori immobili (seconda casa, ecc.) non dovrebbero essere oggetto di prelievo, in quanto tale circostanza dovrebbe essere dichiarata dall’utente in sede di allaccio della luce.

Tuttavia, questo passaggio potrebbe essere di difficile attuazione, specie per chi, ad esempio, ha due appartamenti di cui uno viene utilizzato a uso studio. In tali casi, per evitare il doppio prelievo, bisognerà inviare una autocertificazione all’Agenzia delle Entrate secondo il modello che abbiamo fornito in questo articolo “Canone Rai, la dichiarazione per non pagare”.


note

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube