IL GIUDICE DI PACE
Equitalia: tutte le cartelle esattoriali sono illegittime


Illegittima la cartella Equitalia se applica interessi superiori al 10%.
Come può una multa di poche centinaia di euro lievitare a cifre di oltre mille euro allorché, per pochi giorni di ritardo nel pagamento, arriva la cartella Equitalia? Semplice: perché vengono applicati interessi al 10%, interessi però che, secondo la Cassazione, sono illegittimi.
Ma illegittimi gli interessi, illegittima anche la cartella. E tutto deve essere annullato.
Una sentenza della Cassazione del 2007 [1] che – a detta di quanto riportato da “L’Espresso” – non sarebbe stata pubblicata in nessuna delle raccolte ufficiali della giurisprudenza, finendo quasi per essere occultata, stabilisce che sono illegittimi gli interessi semestrali del 10% che Equitalia applica sulle multe e sulle ammende amministrative: tali sanzioni si risolvono in una specie di tassa non dovuta allo Stato.
Eppure di questa pronuncia – fantomatica – la società di riscossione sembra infischiarsene, continuando ad esigere somme non dovute. Con enormi vantaggi per le casse erariali.
La legge invece prevede, in caso di ritardo nel pagamento della sanzione, “l’iscrizione a ruolo della sola metà del massimo edittale e non anche degli aumenti semestrali del 10 per cento”.
Tale illiceità rende nulle milioni di cartelle di Equitalia.
note
[1] Cass. sent. n. 3701 del 16.07.2007.
buon giorno vorrei capire come posso m fare ad avere una copia della sentenza e come posso fare per farla applicare al mio caso
tante grazie marras francesco
Non conosco il Suo caso per cui non posso dirLe come poter applicare la pronuncia. Mi scrivi in privato e Le sarò d’aiuto
sono un avvocato mi piacerebbe confrontarmi con te sulle pronuncie della Cassazione interessanti per l’annullamento delle inique cartelle esattoriali di molti miei clienti.
Grazie Maria avvocato in Roma