Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Fac simile atto di transazione saldo e stralcio

14 Novembre 2015 | Autore:
Fac simile atto di transazione saldo e stralcio

Atto di transazione a seguito di decreto ingiuntivo: il modello.

  

Il presente modello può essere utilizzato come scrittura privata tra il creditore e il debitore per concludere un accordo di transazione a saldo e stralcio (ossia una riduzione dell’importo da corrispondere) su di un precedente debito.

 

ATTO DI TRANSAZIONE

TRA

il sig. ______ , nato a ________ il _____, residente in _______, c.f. ________,

E

il sig. ______ , nato a ________ il _____, residente in _______, c.f. ________,

PREMESSO CHE

– con decreto ingiuntivo n. _____, ruolo n. _____, emesso il ______, notificato in data ______, il Tribunale (o il Giudice di Pace) di _____ ingiungeva al sig. _______ di pagare in favore del sig. ________ la somma di € _____ per (specificare di seguito l’origine del debito; ad esempio: mancato pagamento di canoni di locazione) ________________________________________, oltre interessi moratori dal giorno della debenza al saldo, oltre € ______ per spese, € ________ per compensi professionali, oltre al 15% per spese generali, IVA e CPA come per legge;

– le parti, in seguito alle trattative tra loro intercorse, sono pervenute ad una definizione stragiudiziale della vertenza relativa al mancato pagamento delle somme di cui in premessa, secondo le seguenti condizioni:

1. La premessa è parte integrante e sostanziale del presente atto di transazione.

2. Il sig. _____ si impegna a versare al sig. _____, che accetta, la somma di € ______ a saldo e stralcio della propria posizione debitoria nei confronti di quest’ultimo. Tale somma corrisponde al capitale ingiunto (o a una percentuale di esso, da specificare; ad esempio, al 70% del capitale ingiunto), pari a € _____, oltre € ______ di spese legali e oneri di legge (se l’accordo non comprende il pagamento, neppure parziale, di queste spese, questa voce non va inserita nell’accordo).

3. L’importo succitato di € _____ verrà corrisposto tramite bonifico bancario in (indicare il numero delle rate. Se l’accordo prevede il pagamento in soluzione unica, indicare solo la data di scadenza) ______ rate dell’importo di ____, da versare sul conto intestato al sig. ______ recante le seguenti credenziali: ___________. Si indicano, di seguito, le relative scadenze: (indicare, per ogni singola rata, la data di scadenza e il relativo importo).

4. Con l’integrale versamento dell’importo di cui al numero 3 del presente accordo, il sig. _______ non avrà più nulla a pretendere dal sig. _____ per i titoli azionati con decreto ingiuntivo n. ____ emesso dal Tribunale (o Giudice di Pace) di ______ che, per l’effetto, si intenderà totalmente rinunciato e non verrà mai azionato in nessuna sede.

5. Nella denegata ipotesi in il sig. ______ non dovesse adempiere ai pagamenti secondo le descritte modalità, il presente accordo dovrà intendersi decaduto e il sig. _______ potrà azionare il decreto ingiuntivo n. ____ emesso dal Tribunale (o Giudice di Pace) di ______, per il recupero dell’intero credito vantato, comprese spese legali e interessi di mora maturati e maturandi.

6. L’accordo transattivo di cui alla presente scrittura è vincolante e va a beneficio di ciascuna delle parti, dei loro rispettivi successori e aventi causa, che saranno vincolati alle condizioni contenute nell’accordo stesso.

L.C.S.

(luogo e data)

Il sig. _______                                                                   Il sig. ____________


note

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube