Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Impossibile l’obbligo a fare una donazione in futuro

29 Novembre 2015
Impossibile l’obbligo a fare una donazione in futuro

Preliminare di donazione, contratto e obbligazione a donare: impossibilità di donazione futura.

È possibile un contratto con cui mia sorella si impegni a donarmi un giorno la sua casa dietro mia obbligazione ad aiutarla economicamente in questo periodo di sue difficoltà economiche?

Le parti vorrebbero firmare un impegno a un futuro trasferimento della proprietà di un immobile. L’accordo viene chiamato “contratto preliminare” (nella pratica quotidiana, viene detto anche “compromesso”): si tratta di un contratto preparatorio con il quale i due soggetti si obbligano a stipulare, in un momento successivo, un contratto definitivo di trasferimento dell’immobile. Solo quest’ultimo, però, determinerà il trasferimento vero e proprio della proprietà dell’immobile mentre il contratto preliminare ha solo effetti obbligatori sui promittenti che sono vincolati alla futura conclusione di un contratto.

Normalmente le parti utilizzano il preliminare per impegnarsi alla futura conclusione di un contratto di vendita, ma anche, ad esempio, per la permuta, l’appalto, la locazione.

È, invece, inammissibile un contratto preliminare di donazione, in quanto eliminerebbe la spontaneità dell’animo liberale, elemento essenziale di tale contratto.

Pertanto, il contratto che il lettore vorrebbe stipulare non avrà alcun effetto e, al momento in cui questi ne volesse pretendere l’adempimento, non potrà farlo davanti a un giudice. Resta salvo, ovviamente, lo spontaneo adempimento del titolare della casa che, alla scadenza concordata, sia comunque disposto a effettuare la donazione prima promessa. In quest’ultimo caso sarà necessario firmare una donazione innanzi a un notaio, alla presenza di due testimoni (trattandosi di donazione di non modico valore).


note

Autore immagine: 123rf com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube