Super ammortamenti per gli acquisti dei professionisti


Super ammortamenti nella Legge di Stabilità: come funzionano, come vanno contabilizzati, quali costi possono beneficiarne.
Sono un avvocato, ed ho appena acquistato un nuovo pc per lo studio: posso beneficiare dei super ammortamenti?
Sicuramente il libero professionista che ha recentemente comprato un pc può beneficiare dei super ammortamenti: tale agevolazione, prevista dalla Legge di Stabilità 2016, consiste nella possibilità di dedurre fiscalmente il 140% del costo dei beni strumentali acquistati dal 15 ottobre 2015 sino al 31 dicembre 2016.
Super ammortamento: quali beni possono beneficiarne
Rientrano nell’agevolazione i beni strumentali nuovi, compresi i veicoli, sia acquistati che in leasing: l’atto traslativo deve essere effettuato tra il 15 ottobre 2015 ed il 31 dicembre 2016. Sono validi anche gli acquisti effettuati precedentemente al 15 ottobre 2015, purché la consegna o la spedizione del bene avvenga posteriormente a tale data.
Sono esclusi terreni e fabbricati, nonché i beni aventi un coefficiente di ammortamento inferiore al 6,5% annuo; sono altresì esclusi i beni immateriali, ed i veicoli dati in uso promiscuo ai dipendenti.
Super ammortamento: chi sono i destinatari
Possono beneficiare dell’agevolazione fiscale i soggetti che esercitano attività di lavoro autonomo (liberi professionisti) e le imprese.
Super ammortamento: come funziona
Il super ammortamento comporta l’incremento del 40% del costo del bene, da ripartire in quote costanti, secondo il coefficiente d’ammortamento della categoria a cui il bene stesso appartiene. L’incremento, però, è utile ai soli fini delle imposte sui redditi (Irpef e Ires), e non civilistici.
Ad esempio, il professionista che acquista un pc a 1.000 Euro, contabilmente registrerà l’acquisto per quella cifra, ma ne potrà dedurre dalle tasse 1.400, mediante una variazione in diminuzione.
Trattandosi di un bene con valore d’acquisto superiore a 516,46 Euro, dovrà essere ammortizzato in 5 quote del 20% annue (non deve essere operata, il primo anno, la riduzione del 50% del coefficiente di ammortamento, per i professionisti); il coefficiente di ammortamento applicabile alle macchine da ufficio, nella cui categoria sono compresi i personal computer, è difatti pari al 20%.
Pertanto, anziché dedurre dalle tasse 200 Euro per 5 anni, il professionista acquirente del pc ne dedurrà 280 per 5 anni.
Super ammortamento: decadenza dal beneficio
In caso di vendita del bene prima che il periodo di ammortamento sia concluso (ad esempio, nel caso dell’avvocato che acquista un pc, prima di 5 anni), si decadrà dal beneficio: in pratica, nel quantificare la plusvalenza o la minusvalenza relativa alla cessione, non si potrà considerare la maggiorazione del 40%, come se l’agevolazione non fosse mai esistita. Restano inalterate, però, le quote già dedotte.