01| Scarica il Bando INPS Master Universitari;
02| Scarica l’allegato 1 Master universitari INPS;
03| Scarica l’allegato 2 Master universitari INPS (aggiornamento).
L’INPS supporta gli studenti universitari: al via il bando per le borse di studio Master I e II livello e corsi universitari di perfezionamento. Bando, allegati, requisiti di accesso e modalità di candidatura.
Parte il prossimo 1 settembre il bando INPS destinato a finanziare oltre 2mila borse di studio per gli studenti universitari interessati a partecipare a master universitari di I o II livello o a corsi di perfezionamento.
Ecco come partecipare, i requisiti, i costi ammissibili. Troverete invece gli allegati necessari nella nostra sezione in pratica, in calce all’articolo.
Indice
Per poter ottenere la borsa di studio si deve essere figli o orfani di dipendenti o pensionati della PA iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, e dei figli di pensionati utenti della Gestione dipendenti pubblici.
Per poter partecipare inoltre è necessario:
La lista dei master di I e II livello individuati dall’ente come ammissibili per l’erogazione della borsa di studio è stata pubblicata sul sito INPS e la trovate nei due allegati nella sezione in pratica del nostro articolo, assieme al bando.
La richiesta di finanziamento per la borsa di studio deve essere inviata attraverso il sito INPS a partire dal prossimo 1 settembre. Per partecipare è necessario disporre di un PIN personale e selezionare la Voce “inserisci domanda” dentro la macroarea servizi per il cittadino. All’atto della domanda deve essere inserito l’ISEE.
Si tenga presente che la determinazione dell’ISEE e la conferma dello stesso da parte dell’ente richiede qualche tempo (generalmente 15 giorni) è dunque opportuno muoversi in tempo per ottenere la documentazione necessaria e fare domanda.
01| Scarica il Bando INPS Master Universitari;
02| Scarica l’allegato 1 Master universitari INPS;
03| Scarica l’allegato 2 Master universitari INPS (aggiornamento).