Questo sito contribuisce alla audience di

Giudici di pace: tornano 51 uffici soppressi

3 Giugno 2016 | Autore:
Giudici di pace: tornano 51 uffici soppressi

Pronto il decreto ministeriale che ripristina gli uffici del giudice di pace che erano stati cancellati dal riordino della geografia giudiziaria.

Dal 2017 tornano ben 51 degli uffici del Giudice di Pace che erano stati soppressi nel 2012 [1] per via del riordino della geografia giudiziaria; scelta giustificata da ragioni di spending review e ottimizzazione delle risorse della giustizia. A comunicarlo è lo stesso ministero della Giustizia che ha già pronto il decreto, ora in attesa di registrazione e di essere pubblicato.

Gli uffici del giudice di pace che saranno ripristinati ed operativi tra poco meno di sei mesi e, precisamente, a partire dal 2 gennaio 2017 sono:

Abbiategrasso, Acerra, Alì Terme, Amalfi, Barrafranca, Belvedere Marittimo, Capaccio, Cariati, Castel di Sangro, Castelnuovo di Garfagnana, Cetraro, Corato, Corigliano Calabro, Dolo, Empoli, Ferentino, Filadelfia, Finale Emilia, Frattamaggiore, Gragnano, Grottaglie, Guardiagrele, Gubbio, Irsina, Lauro, Legnago, Legnano, Lungro, Macomer, Maddaloni, Molfetta, Montecorvino Rovella, Nicotera, Oriolo, Ortona, Osimo, Pavullo nel Frignano, Polizzi Generosa, Rometta, San Giovanni in Fiore, San Giovanni Rotondo, San Sosti, Sansepolcro, Segni, Siderno, Subiaco, Termoli, Tortolì, Tricarico, Venafro, Vizzini.

Il decreto è disponibile qui in allegato, con le precisazioni stabilite per ciascun circondario.

La scelta è caduta sugli uffici di giudici di pace che gli enti locali, anche consorziati tra loro, le unioni di comuni, o le comunità montane hanno chiesto di ripristinare. Per ripristinare gli uffici, gli enti locali si assumono gli oneri relativi alle spese di funzionamento ed erogazione del servizio giustizia, compreso il fabbisogno di personale amministrativo, che deve essere messo a disposizione dallo stesso ente.


note

[1] L. n. 156/2012.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

  1. RIAPRIRE SUBITO BRACCIANO DAL 1 SETTEMBRE 2016. CIVITAVECCHIA E’ SCOPPIATA. AVV.UGO MORELLI

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA