Oneri di riscossione e aggio Equitalia: come sapere se sono corretti


Verifica degli oneri di riscossione o aggio nella cartella notificata da Equitalia: calcolo della percentuale in base alla data di emissione del ruolo e a quella di scadenza del pagamento.
Tra le voci che fanno aumentare gli importi addebitati ai contribuenti nelle cartelle Equitalia vi sono i cosiddetti oneri di riscossione (che prima del 2016 venivano definiti “aggio”).
Tali oneri rappresentano la remunerazione di Equitalia per il sevizio nazionale di riscossione e sono calcolati come percentuale dell’importo dovuto dal debitore. Più il debito da riscuotere è alto, più sono alti gli oneri di riscossione.
Ma a quanto ammontano esattamente gli oneri di riscossione o l’aggio? Per verificare che il calcolo di Equitalia sia coretto occorre guardare alla data di emissione del ruolo:
- Se la cartella riguarda carichi affidati ad Equitalia a partire dal 1 gennaio 2016 [1], la percentuale degli oneri di riscossione è pari al 6% del debito, ma l’addebito dipende dal momento in cui viene pagata la cartella esattoriale. Difatti:
- in caso di pagamento effettuato entro 60 giorni dalla notifica della cartella, gli oneri sono pari al 3% delle somme riscosse (il restante 3% è a carico dell’ente creditore);
- in caso di pagamento effettuato dopo 60 giorni dalla data di notifica gli oneri di riscossione interamente a carico del debitore, sono pari al 6% dell’importo dovuto.
- Se la cartella Equitalia riguarda ruoli emessi dal 1/01/2013 al 31/12/2015, la percentuale dell’aggio è pari al 8% del debito, ma l’addebito dipende dal momento in cui viene pagata la cartella esattoriale. Difatti:
- in caso di pagamento effettuato entro 60 giorni dalla notifica della cartella, l’aggio è pari al 4,65% delle somme riscosse (il restante 3,35% è a carico dell’ente creditore);
- in caso di pagamento effettuato dopo 60 giorni dalla data di notifica l’aggio interamente a carico del debitore, è pari al 8% dell’importo dovuto.
- Se la cartella Equitalia riguarda ruoli emessi dal 1/01/2009 al 31/12/2012, la percentuale dell’aggio è pari al 9% del debito, ma l’addebito dipende dal momento in cui viene pagata la cartella esattoriale. Difatti:
- in caso di pagamento effettuato entro 60 giorni dalla notifica della cartella, gli oneri sono pari al 4,65% delle somme riscosse (il restante 4,35% è a carico dell’ente creditore);
- in caso di pagamento effettuato dopo 60 giorni dalla data di notifica gli oneri di riscossione interamente a carico del debitore, sono pari al 9% dell’importo dovuto.
note
[1] D. Lgs. 159/2015.