Parte a novembre il bando per l’assunzione di nuovo personale nei tribunali. Ma ulteriori posizioni sono aperte per mobilità e ricollocamento, tutti i dettagli.
La carenza di personale nei tribunali è cosa nota e pare che finalmente anche la PA si sia resa conto di come la lentezza dei processi sia determinata anche – e forse soprattutto – dai “colli di bottiglia” amministrativi che poco hanno a che fare con la Legge.
Il prossimo 21 novembre si prevede dunque l’emanazione del bando di assunzione per mille cancellieri da destinare agli uffici giudiziari. Lo ha confermato il ministro Orlando nel corso di un incontro tenuto negli scorsi giorni con il ministro Madia, titolare del dicastero della Pubblica Amministrazione.
La normativa [1] prevede chel’adozione del provvedimento si attui entro il prossimo 20 di ottobre, perché il bando possa essere emanato entro il 21 novembre prossimo.
Bando cancellieri: accedono anche gli idonei delle altre amministrazioni
Sui mille posti disponibili solo 800 saranno riservati ai vincitori del concorso che sarà bandito entro il prossimo 21 novembre, 200 saranno invece destinati all’assunzione degli idonei delle graduatorie in corso di validità dei concorsi delle altre amministrazioni.
Tribunali: ulteriori 800 posti per il ricollocamento
Il Ministro Madia avrebbe garantito, nell’incontro con il Ministro Orlandi, anche la presenza di ulteriori 800 posti sull’intero territorio nazionale. Per coprire tali posizioni ancora vacanti si farà ricorso alla mobilità obbligatoria, ciò garantirà il ricollocamento del personale in esubero su posizioni di maggiore utilità per la Giustizia italiana.
note
[1] L. 161/2016.