Ci presentiamo: cos’è “La legge per tutti”


Cari amici
La nostra esperienza di giuristi ci ha portato a scontrarci con una realtà dove l’informazione giuridica online, rivolta al cittadino, è assolutamente carente o, quanto meno, sintetica. Gli unici portali di diritto presenti sulla rete sono scritti da avvocati per altri avvocati o sono autoreferenziali o ancora monotematici. Difficile è trovare uno spazio web dove il cittadino (e non l’autore dell’articolo) sia al centro dell’informazione.
Invece, Internet è il luogo dove la cultura diventa democratica e di tutti. Non è accettabile quindi pensare ancora a una conoscenza, quella giuridica, che seppur nata proprio per il cittadino, a questi è sottratta e non spiegata.
Così abbiamo inteso creare un portale innovativo, dove la legge, illustrata da avvocati (o da esperti del diritto), fosse restituita al cittadino ed alla comprensione di tutti. Senza più bisogno di tecnicismi.
Chiunque può, e deve, comprendere le novità legislative, le ultime sentenze, come fare per vivere nella legalità.
La legge per tutti farà questo: tradurrà il gergo dell’avvocato nel gergo comune, ponendosi a metà tra il classico giornale (del quale condivide la semplicità espositiva) e la rivista specializzata (della quale condivide la completezza dell’informazione).
Perché la legge, prima ancora di essere “uguale per tutti”, deve essere “per tutti”.
Guardalo anche su YouTube a questo indirizzo oppure segui l’intervista dell’avv. Angelo Greco su Radio dei Navigli a questo indirizzo.
Lodevole e bella iniziativa che colma un vuoto assoluto.