Per salire a bordo di un aereo di linea è necessario essere in possesso della boarding pass: ma come si ottiene questo importante documento?
Per ottenere la carta d’imbarco è necessario effettuare prima il check in online sul sito della compagnia aerea. Successivamente il sistema genera il documento, che sarà possibile scaricare e stampare gratuitamente dal proprio computer. In alcuni aeroporti (ma non ancora in tutti) la carta d’imbarco viene letta direttamente sul cellulare del viaggiatore, senza necessità di stampare il documento cartaceo.
Come scaricare e stampare la carta d’imbarco
Per viaggiare in aereo, si sa, la carta d’imbarco assume un ruolo fondamentale. In aeroporto essa ci accompagna in tutta la trafila prima del decollo, dall’imbarco dei bagagli fino ai controlli di sicurezza e all’ingresso a bordo dell’aereo. In tutte queste fasi, il personale aeroportuale ci chiede di esibire la boarding pass, insieme a un documento di riconoscimento. Ma come fare per ottenere questo documento così importante?
Prima di poter scaricare e stampare la carta d’imbarco, è necessario effettuare il check in. Questa operazione consente di registrare i propri dati sul sito della compagnia e di generare il documento necessario per salire a bordo. Ormai tutte le compagnie aeree danno la possibilità di effettuare il check in online, che attualmente costituisce il metodo più diffuso per ottenere la carta d’imbarco. Dopo aver acquistato il biglietto aereo, quindi, è necessario accedere al sito della linea aerea ed entrare nella sezione per il check in. L’operazione può essere svolta comodamente da casa o dal proprio ufficio. Essa va compiuta entro il termine stabilito dalla specifica compagnia (di regola, massimo due o quattro ore prima del volo).
Una volta inseriti i dati del nostro volo (ossia il codice della prenotazione, che troveremo sulla mail ricevuta dopo l’acquisto del biglietto), dovremo compilare tutti i campi richiesti. Scriveremo quindi i nostri nome e cognome e la nostra data di nascita. Se richiesto, dovremo anche inserire in numero del documento di riconoscimento che esibiremo in aeroporto ai controlli di sicurezza ed amministrativi. In sede di check in, avremo inoltre la possibilità di scegliere il nostro posto a sedere sull’aereo, previo pagamento di una ulteriore somma di denaro (in alternativa, il posto ci sarà assegnato in modo casuale, ma gratuito).
Una volta concluso il check in online, il sistema genera automaticamente la nostra carta d’imbarco, che potremo dunque stampare subito o scaricare sul nostro pc per poterla stampare in seguito. Il documento conterrà tutti i dati del volo (ora di partenza e di arrivo, orario di chiusura del gate, posto assegnato sull’aereo, oltre ovviamente alle nostre generalità). Inoltre, troveremo un codice a barre che sarà letto al banco dell’imbarco per registrare la nostra presenza a bordo. Stampata la carta d’imbarco e assicurato che il nostro documento di riconoscimento non sia scaduto, non resta che aspettare il momento della partenza.
Come ottenere la carta d’imbarco sul cellulare
In alternativa al documento cartaceo, ormai molte compagnie aeree offrono la possibilità di effettuare il check in e scaricare la propria carta d’imbarco direttamente sul proprio cellulare. In questo modo, non servirà stampare il documento, ma basterà portare in aeroporto il proprio telefono: il personale della linea aerea leggerà la carta d’imbarco sul dispositivo mobile. Anche il codice a barre verrà scansionato direttamente dal cellulare.
Per ottenere questo tipo di boarding pass, dovremo scaricare sul nostro smartphone l’applicazione ufficiale della compagnia aerea ed effettuare il check in tramite l’app. Dopodiché, il sistema salverà la carta d’imbarco sul nostro dispositivo. Quando dovremo esibirla in aeroporto, basterà aprire l’applicazione e cercarla nell’apposita sezione. Per alcune compagnie non serve scaricare l’apposita applicazione: basta effettuare il check in dal computer ed inserire il proprio numero di cellulare, in modo da ricevere la boarding pass via sms.
Attenzione: non tutti gli aeroporti accettano la carta d’imbarco su cellulare. É quindi necessario verificare sul sito internet della linea aerea se l’aeroporto di partenza e quello di destinazione sono attrezzati per questa procedura.
La carta d’imbarco in aeroporto
Se non è stato possibile effettuare il check in online e stampare la carta d’imbarco, tutta la procedura può essere eseguita direttamente in aeroporto, sempre però rispettando il tempo limite previsto (ad esempio, massimo due ore prima della partenza). Di solito, mentre il check in online è completamente gratuito, quello in aeroporto richiede invece il pagamento di una determinata tariffa.
Per ottenere la carta d’imbarco occorre, dal proprio computer, effettuare il check on online e stampare il documento.
In alternativa, la carta d’imbarco può essere scaricata direttamente sul proprio cellulare: in aeroporto (non tutti però sono attrezzati) basterà esibire il dispositivo mobile anziché il documento cartaceo.
Ancora, la carta d’imbarco può essere stampata direttamente in aeroporto, sempre dopo aver effettuato il check in (di solito per il check in in aeroporto viene prevista una tariffa aggiuntiva).
note
Autore immagine: Pixabay