Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Quote condominiali dovute solo dall’usufruttuario e non dal proprietario

22 Agosto 2012
Quote condominiali dovute solo dall’usufruttuario e non dal proprietario

L’usufruttuario, e non il nudo proprietario dell’immobile, è tenuto al pagamento delle quote condominiali; in caso di morosità il condominio dovrà agire nei suoi confronti.

In caso di usufrutto su un immobile, a pagare gli oneri condominiali è tenuto solo l’usufruttuario e mai il nudo proprietario, anche se tra loro vi siano accordi differenti. Tali eventuali accordi, infatti, secondo la Cassazione [1] sono nulli, poiché non possono derogare alla disciplina prevista dalla legge [2].

Pertanto, se l’usufruttuario è moroso nei confronti del condominio, l’amministratore non può agire nei confronti del proprietario dell’abitazione (eventualmente pignorando l’immobile).

I giudici della Suprema Corte hanno infatti precisato che il nudo proprietario non è tenuto, neanche in via sussidiaria o solidale, al pagamento delle spese condominiali, né può essere stabilita dall’assemblea una diversa modalità di imputazione degli oneri stessi in deroga alla legge.

 

 


note

[1] Cass. sent. n. 26831 del 14.12.2011. Cfr. anche Cass. sent. n. 21774 del 28 agosto 2008.

[2] Artt. 1004 e 1005 cod. civ.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube