Sanatoria 2012: tutte le domande, tutte le risposte


Ecco un elenco delle risposte alle domande più frequenti in tema di sanatoria 2012.
Il decreto legislativo [1] sull’inasprimento delle sanzioni per i datori di lavoro che impiegano immigrati clandestini è stato finalmente pubblicato in Gazzetta Ufficiale.
Il provvedimento entrerà in vigore il 9.08.2012 e, come già anticipato su queste pagine, contiene anche una “disposizione transitoria” [2], una sorta di salvagente che consentirà ai datori di lavoro di evitare le pesanti sanzioni nel caso abbiano impiegato manodopera non regolarizzata e ai lavoratori irregolari di ottenere il permesso di soggiorno. Come fare? Per una trattazione estesa, si rinvia agli articoli pubblicati nei giorni scorsi (confronta qua e qua). Di seguito, invece, si risponderà alle domande più frequenti che ci sono state fatte sulla sanatoria 2012.
1. Quale domanda bisogna presentare per ottenere la “sanatoria”?
Una istanza di emersione di lavoro irregolare.
2. Chi deve presentarla?
Il soggetto che deve firmare la domanda è il datore di lavoro.
3. Quando bisogna presentarla?
Dal 15 settembre 2012 al 15 ottobre 2012.
4. A chi bisogna presentarla?
Allo sportello unico per l’immigrazione.
5. Quali datori di lavoro possono presentare la domanda?
Coloro che, alla data di entrata in vigore del decreto, impieghino da almeno tre mesi lavoratori privi del permesso di soggiorno.
6. Con la domanda di “sanatoria” si può regolarizzare qualsiasi tipologia di rapporto di lavoro?
No. Il rapporto di lavoro deve essere full time. Il part time (da almeno 20 ore settimanali) è ammesso solo per i lavoratori domestici.
7. Da quanto tempo il lavoratore deve essere in Italia?
Almeno dal 31.12.2011 e deve dimostrarlo tramite documenti provenienti da organismi pubblici.
8. Quali costi prevede la presentazione della domanda?
Il datore di lavoro dovrà pagare una somma forfettaria di 1000 euro per ogni lavoratore irregolare e versare le somme necessarie a sanare le pendenze retributive, contributive e fiscali.
9. Il lavoratore che ha ricevuto un provvedimento di espulsione può partecipare alla sanatoria 2012?
No, se l’espulsione è stata comminata per motivi di ordine pubblico, di sicurezza dello Stato, per pericolosità sociale o per prevenzione del terrorismo. Invece, possono partecipare alla sanatoria gli immigrati che abbiano subito un decreto di espulsione per ingresso irregolare, per non aver chiesto il permesso di soggiorno entro otto giorni dall’ingresso in Italia, per mancato rinnovo o per la revoca del permesso di soggiorno, per non aver ottemperato ad un precedente decreto di espulsione o a un ordine di allontanamento per i medesimi motivi.
10. Quali altri lavoratori non possono prendere parte alla sanatoria?
Coloro che risultino segnalati ai fini della non ammissione nel territorio dello Stato o che siano considerati pericolosi per l’ordine pubblico e la sicurezza dello Stato.
Informazioni più dettagliate saranno fornite tramite decreto interministeriale che sarà pubblicato a breve.
note
[1] D. lgs. 16.07.2012, n. 109, “Attuazione della direttiva 2009/52/CE che introduce norme minime relative a sanzioni e a provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare”. (12G0136) (GU n. 172 del 25-7-2012)
[2] Prevista dall’art. 5 del presente decreto legislativo.
Mio figlio arrivato in italia 31 .08.2012 con visto shengen. Vole rimanere lavorare in italia comme posso metere in regula.
per fare il contratto di lavoro il dato qu è ho iniziato di lavoro qualle devo mettere ?
Ciaoo a tutti,voglio sapere quando escono i documenti della SANATORIA 2012…sono passati 3 messi e ancora niente,,,sono molto preoccupato…se c’e qualcuno che mi puo dire essattamente quando cominciano a rilasciare i documenti della SANATORIA 2012…GRAZIE
Salve Muhammed,
le domande pervenute sono state tante e non è possibile stabilire con certezza quando saranno rilasciati i documenti. E’ però possibile controllare lo stato di avanzamento della propria domanda sul sito del Ministero dell’Interno, utilizzando le credenziali della registrazione.
cosa posso fare per avere il permesso di soggiorno anke per 6 mesi ,tipo senza lavoro,se o avuto alla mia domanda sanatoria2012 il parere negativo…
Buongiorno Shivraj, per prima cosa bisogna capire il motivo per cui è stato dato il parere negativo. Una volta capito questo, è necessario eliminare le problematihe che hanno impedito il rilascio del permesso di soggiorno con la sanatoria 2012 e aspettare la prossima sanatoria.
Saluti
Buonasera,sono shivraj..Allora il motivo e stato per il parere negativo alla mia domanda che la dichiarazione del redditto 2012 non risultava sulla programma del ufficio del lavoro ma invece il mio titolare aveva già dichiarati come diceva lui.Quindi cosa posso fare adesso?
buonasera ,voglio sapere si qualquno a ricevuto il permesso di soggiorno dalla sanatoria 2012?????
Buonasera .. ciao volevo sapere se c’è qualche novita per i documenti di senatoria 2012
Se qualcuno mi può essere di aiuto lo ringrazio …
Buongiorno. quando verifico la mia pratica ce scritto NOTIFICA DI RIGETTO
QUESTURA (EX. ART 10)La Questura ha espresso parere negativo. Il
datore di lavoro riceverà comunicazione ufficiale di preavviso di
diniego con la possibilità di presentare integrazioni documentali. Mi
scrive cosi già da 6 mesi, cosa è possibile fare. se non ce nessuna risposta lettera.
Buongiorno Dmytro, da quel che leggo la Prefettura, dopo le verifiche sulla documentazione, ha riscontrato qualche problema ma ti dà la possibilità di presentare nuovi documenti per poter spiegare meglio la tua situazione e trasformare il parere negativo in positivo. Nel caso in cui, nonostante la nuova documentazione, il parere della Prefettura rimarrà ancora negativo, puoi proporre ricorso al TAR.
Saluti
scusa mi po dare suo numero tel. io abito a milano
Salve ho fatto la pratica della sanatoria 2012 me hanno fatto il contrato con 25 ore come colf .pero prima avevo un permeso di studio .cmq sono preoccupata hanno passato tanti mesi già quasi un anno è ancora non mi chiamano non so che sucede vorrei sapere come posso sapere o dove debo andare a informarmi .grazie
ma sta sanatoria non finisci mai?
ho preso pure un avocato quale a mandato un rechiesta a la prefetura di milano e ancora niente?!
e una cosa vergognosa!!!!