Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Farmacie: liberalizzato l’orario di chiusura

14 Settembre 2012
Farmacie: liberalizzato l’orario di chiusura

I turni e gli orari di farmacia stabiliti dalle autorità  non impediscono l’apertura della farmacia anche in orari diversi da quelli obbligatori.

Le autorità competenti possono vincolare le farmacie a rimanere aperte in determinati orari e/o turni, mentre, per via della recente liberalizzazione [1], non possono vietar loro di rimanere aperte o chiuse in altri orari e/o turni.

In poche parole, i turni e gli orari di farmacia stabiliti dalle autorità – per garantire il pubblico servizio anche nei giorni festivi o negli orari notturni – non impediscono l’apertura della farmacia anche in orari diversi da quelli obbligatori.

Lo ha precisato il Consiglio di Stato [2] che ha dichiarato illegittimo il provvedimento dell’Ordine dei farmacisti che disciplinava non solo i turni di apertura delle farmacie, ma anche quelli di chiusura.

Troveremo sempre, dunque, gli avvisi sulle bacheche ove si indicano le farmacie sicuramente aperte durante le feste o di notte. Ma non è detto che anche altre farmacie, oltre a quelle “precettate”, siano comunque aperte nello stesso momento.

 

 


note

[1] Legge n. 27/2012.

[2] Cons. St. ordinanza n. 3555 del 1.09.2012.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube