Non ho pagato l’affitto e la proprietaria di casa mi ha sfrattato e mi ha interrotto le forniture di energia. Che posso fare?
La lettrice è titolare di un contratto di locazione ad uso abitativo (che, ci si augura sia stato fatto per iscritto e regolarmente registrato come prescrive la legge) e la sua proprietaria è rimasta titolare dei contratti di fornitura dei servizi dell’appartamento concesso in locazione, tra cui quello relativo alla somministrazione di energia elettrica.
Occorre fare alla lettrice subito una domanda: è previsto nel contratto di locazione che le forniture dei servizi siano intestati alla proprietaria? Se così non è, recandosi presso gli uffici del fornitore, la lettrice potrà provvedere al pagamento delle bollette arretrate, anche se intestate alla proprietaria, al fine di ripristinare l’allaccio alla rete, e, successivamente, chiedere di intestare a lei, quale inquilina, il nuovo contratto che farà con il fornitore (se il contratto di locazione è stato redatto per iscritto, esibirlo al fornitore per giustificare la voltura a suo nome).
Per quanto concerne lo sfratto per morosità, non deve assolutamente preoccuparsi perché le norme di legge in materia, nel caso di locazione ad uso abitativo, concedono la possibilità al conduttore di chiedere il termine di grazia e di sanare la morosità eventualmente anche davanti al giudice. Il termine di grazia è di 90 giorni.
Articolo tratto da una consulenza dell’avv. Nicola Angelo Rondinelli