Se guidi con lo smartphone dal 2017 i rischi di multe salate aumentano, e ti possono ritirare la patente, ecco quando.
La guida con lo smartphone in base alle modifiche che saranno approvate al codice della strada nel 2017 sarà punita anche con il ritiro della patente. Ecco i dettagli.
Dal giocare a PokemonGo a scendere, l’uso che ormai si fa degli smartphone mentre si guida è dei più disparati: secondo un rapporto Dekra, 3 automobilisti su 4 usano il cellulare alla guida; dati in fortissimo aumento negli ultimi anni.
La situazione è talmente preoccupante ad avere portato alla necessità di inasprimento delle pene. Con tutta probabilità la riforma entrerà in vigore dal 2017 perchè sarà approvata entro fine anno.
Cellulare alla guida e multe salate: ecco le tariffe
Secondo le proposte più in auge al momento, chi viene trovato con il cellulare durante la guida potrà subire:
- un ritiro della patente da 15 giorni fino a 2 mesi
- una multa da 161 euro a 646 euro
- 5 punti dalla patente.
Incidente: smartphone sequestrato
Nei casi di incidente, scatterà anche il sequestro dello smartphone (leggi: Cellulare alla guida: scatta il sequestro).