Fino a quando è applicabile alle automobili il bonus del superammortamento al 140%? Ecco i dettagli e i cambiamenti in arrivo.
Chi vuole acquistare un’auto dovrebbe pensarci ora, sino a fine dicembre difatti sarà possibile ancora usufruire del bonus del superammortamento al 140%.
Ecco chi può usufruirne.
Indice
Bonus superammortamento auto: ecco i dettagli
Dal 2017 il bonus per il superammortamento sarà prorogato, ma non per le auto.
Se si vuole dunque usufruire dell’agevolazione che permette di aumentare il costo detraibile dalle spese con un aumento del 40% del costo effettivamente sostenuto, si dovrà effettuare l’acquisto entro quest’anno.
Superammortamento ciclomotori: valido nel 2017?
Anche il superammortamento per i motocicli dal 2017 non sarà più applicabile, anche se per verità il vantaggio era già limitato: la deducibilità per i predetti beni è assai limitata e cioè al 20% ed entro il limite di 18.075,99 euro, ovvero all’80% (limite 25.822,84 euro) per gli agenti e rappresentanti di commercio.
Modifiche a superammortamento e iperammortamento nella legge di stabilità 2017
La legge di stabilità 2017 [1] proroga di una anno l’agevolazione del superammortamento e inserisce l’iperammortamento per i beni “digitali”. Con riferimento ai beni digitali, tuttavia, occorre rallentare le consegne, perchè il beneficio scatterà per quelle effettuate dal 2017. Come è ormai noto, su tali beni il bonus corrisponde all’aumento del costo “fiscale” di un 150%.
Superammortamento: per gli acconti si considera il costo originale del bene
Con riferimento alla definizione degli acconti d’imposta, viene confermata la regola in base alla quale devono essere determinati eliminando la maggiorazione dell’ammortamento.
note
[1] Legge di stabilità 2017, comma 8 dell’unico articolo art. 1.