I lavoratori agricoli esentati dai redditi per il biennio 2017-2019. Ecco come
Con la legge di stabilità 2017 si introduce un forte sgravio dei redditi per i lavoratori agricoli.
Sia gli imprenditori agricoli professionali, sia i coltivatori diretti saranno difatti esentati ai fini IRPEF per i redditi dominicali e agrari, che non concorreranno dunque alla base imponibile.
Ad un punto di vista operativo, i redditi dovrebbero confluire in dichiarazione dei rettiti nel reddito complessivo, e poi essere scorporati dalla base imponibile.
Sgravi Assicurazione obbligatoria agricoltori
Ma ci sono altri sgravi per gli agricoltori dei quali ultimamente vi abbiamo dato notizia, si tratta dell’esonero del versamento contributivo per l’assicurazione generale obbligatoria per invalidità, vecchiaia e superstiti.
Chi è al di sotto dei 40 anni sarà difatti esentato dai versamenti, per tutti i dettagli ecco il nostro approfondimento Sgravio totale per 5 anni ai nuovi imprenditori agricoli.
note
Autore immagine: 123rf.com