Come ottenere un abbonamento Telecom con il bonus per redditi bassi.
Se hai un reddito basso e vuoi sottoscrivere un contratto di abbonamento telefonico con Telecom puoi usufruire di alcuni sconti concessi alle famiglie in condizioni di disagio economico-sociale. Esistono tre tipi di bonus che consentono di tagliare la bolletta del telefono e, in particolare, l’abbonamento del canone Telecom. Di questi parleremo a breve.
È vero che alcuni contratti di telefono oggi risultano particolarmente vantaggiosi e sempre più famiglie rinunciano alla linea fissa per sfruttare solo il cellulare, anche a casa, con schede prepagate o “tutto incluso”, ossia senza limiti di traffico; tuttavia tali soluzioni non consentono di avere una linea internet fissa, di quelle cioè che, grazie al cavo o al wi-fi, viaggiano sfruttando la fibra ottica e, quindi, con una velocità superiore. Telecom offre invece, un pacchetto voce e dati che garantisce alle famiglie la linea telefonica fissa e l’abbonamento a internet.
Ma procediamo con ordine e vediamo come avere lo sconto sulla bolletta Telecom o Tim. Gli sconti riguardano sia l’abbonamento per le chiamate sia per la connessione a internet.
Come abbiamo detto, è possibile ottenere tre tipologie di agevolazioni sull’importo mensile di abbonamento del canone Telecom. Vediamole singolarmente.
Indice
Sconto del 50% sul canone di abbonamento Telecom
La prima possibilità per avere uno sconto sulla bolletta Telecom è chiedere la riduzione del 50% del canone di abbonamento. Possono usufruire del bonus i titolari del contratto telefonico per la linea principale dell’abitazione di residenza con un Isee non superiore a 6.713,93 euro e contemporaneamente uno di questi requisiti sociali:
- capofamiglia disoccupato;
- presenza nel nucleo familiare di una persona che percepisce la pensione di invalidità civile o la pensione sociale;
- presenza di un anziano di età superiore ai 75 anni.
Esenzione totale dall’abbonamento per sordi e ciechi
La seconda agevolazione è l’esenzione totale dell’importo mensile di abbonamento della linea telefonica base Rtg e Isdn per i nuclei familiari in cui vi sia una persona sorda.
È prevista un’agevolazione per la navigazione internet per i clienti ciechi totali e i clienti nel cui nucleo familiare sia presente un soggetto cieco totale.
Social card
La terza possibilità per ottenere uno sconto sulla bolletta Telecom è sfruttare social card, che blocca il canone mensile della linea telefonica di base a 14,57 euro. Ne hanno diritto i titolari di una linea telefonica di base che risultano essere in possesso della Carta acquisti.
Per ottenere tale agevolazione bisogna essere:
- titolari di una linea base analogica Rtg;
- titolari della Carta acquisti oppure beneficiari della Carta acquisti nel caso in cui i titolari siano persone diverse appositamente delegate dai beneficiari maggiori di 65 anni, oppure titolari della Carta acquisti nel caso di beneficiari minori di 3 anni.
purtroppo le compagnie aggirano il beneficio e offrono piani tariffari tutto incluso ad una tariffa che comprende il canone di abbonamento non specificato e non scorporabile di conseguenza.