Stipendi e pensioni pignorati da Equitalia


Cartelle esattoriali: limiti di pignorabilità di stipendi e pensioni, minimo vitale e accredito su conto corrente.
Equitalia, in caso di debiti iscritti a ruolo a carico del contribuente, non pagati a seguito della notifica delle cartelle esattoriali e delle eventuali intimazioni di pagamento, può procedere ad esecuzione forzata. Quest’ultima, nella maggior parte dei casi, consiste nel pignoramento presso terzi di stipendi e pensioni, individuati facilmente dal Fisco grazie alle informazioni relative ai rapporti di lavoro o di impiego, reperite tramite specifiche banche dati dell’Inps.
Le somme dovute dal terzo a titolo di stipendio e pensione non possono tuttavia essere pignorati per intero. La legge prevede infatti specifici limiti di pignorabilità con riguardo ai crediti esattoriali, variabili in base agli importi di stipendi/pensioni e altre indennità relative al rapporto di lavoro (per esempio TFR) [1]:
- 1/10 per importi fino a 2.500,00 euro;
- 1/7 per importi da 2.500,00 a 5.000,00 euro;
- 1/5 per importi superiori a 5.000 euro.
Indice
Come si calcolano i limiti di pignoramento di stipendio e pensione?
I limiti di pignorabilità si applicano sull’importo netto dello stipendio/pensione.
Per «importo netto» si intende l’importo al netto delle trattenute di legge (imposte e contributi), oltre al netto di eventuali cessioni volontarie o deleghe di pagamento che dovessero gravare sullo stipendio o la pensione.
Minimo vitale impignorabile
Oltre ai limiti di pignorabilità, occorre considerare la parte di pensione sempre impignorabile.
Le somme dovute a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione o di altri assegni di quiescenza, non possono essere pignorate per un ammontare corrispondente alla misura massima mensile dell’assegno sociale, aumentato della metà [2].
Si tratta del cosiddetto «minimo vitale», una somma ritenuta impignorabile per garantire al pensionato un’esistenza dignitosa e decorosa.
Per calcolare l’importo del minimo vitale occorre prendere la misura dell’assegno sociale erogato dall’Inps (importo annualmente rivalutato) e sommarvi la metà di tale stesso importo. Pertanto, se l’importo dell’assegno sociale per l’anno 2017 è attualmente di 448,07 euro, il minimo di sopravvivenza impignorabile è pari a 672,10 euro (ossia 448,07 + 224,03 [che è la metà di 448,07]).
Dunque, per individuare la parte di pensione effettivamente pignorabile occorre sottrarre dalla pensione netta l’importo di 672,10 euro e calcolare sull’importo residuo il limite di 1/5, 1/7 o 1/10.
Se stipendio e pensione sono accreditati sul conto corrente
Le somme dovute a titolo di stipendio, salario, altre indennità relative al rapporto di lavoro o di impiego, comprese quelle dovute a causa di licenziamento, nonché a titolo di pensione, di indennità che tengono luogo di pensione, o di assegni di quiescenza, nel caso di accredito su conto bancario o postale intestato al debitore, possono essere pignorate, per l’importo eccedente il triplo dell’assegno sociale, quando l’accredito ha luogo in data anteriore al pignoramento (vale a dire euro 1344,21 [448,07×3]).
Quando invece l’accredito ha luogo alla data del pignoramento o successivamente, le predette somme possono essere pignorate nei limiti sopra indicati (1/10, 1/7, 1/5).
In ogni caso, gli obblighi del terzo pignorato non si estendono all’ultimo emolumento accreditato sul conto corrente.
Cosa succede se i limiti di pignorabilità non vengono rispettati
Il superamento dei limiti di pignorabilità comporta l’inefficacia parziale del pignoramento (appunto per la parte di stipendio/pensione non pignorabile in ragione dei limiti/divieti imposti dalla legge).
L’inefficacia del pignoramento può anche essere rilevata d’ufficio dal giudice ma è sempre bene eccepirla opponendosi al pignoramento parzialmente illegittimo.
note
[1] Art. 72ter DPR 602/1973.
[2] Art. 545 cod. proc. civ.
mi e arrivato dalle agenzie delle entrate di pagre circa quattordici mila euro sono pensionato con una pensione di millequatrocento euro piu o un quinto della pensione quanto mi possono prelevare grazie