Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio
Compro un oggetto credendo sia d’oro e, invece, è solo placcato in oro. Posso chiedere i soldi indietro?
Sì, ma a determinate condizioni. Il codice civile consente di annullare il contratto entro 5 anni se questo è stato concluso a causa di un errore sul processo formativo della volontà, ossia se la volontà è viziata per un mio errore. Ad esempio, se acquisto un bene credendo che esso abbia determinate caratteristiche e invece non le ha, posso annullare il contratto. È però necessario che:
- il mio errore sia riconoscibile al commerciante: per esemplificare, il commerciante deve aver messo l’oggetto in una vetrina piena di oggetti d’oro favorendo l’equivoco oppure deve aver compreso, dalle mie parole, che sono caduto in errore ritenendo di avere tra le mani un oggetto d’oro;
- la caratteristica dell’oggetto (che invece non sussiste) deve essere stata la ragione unica per cui ho concluso un contratto: ad esempio devo comprare un oggetto per un’occasione e ho chiesto esplicitamente che sia d’oro.
La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non hanno ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato.
Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui