Canna fumaria: quale maggioranza serve per fare i lavori?


Nel condominio che amministro devono essere realizzate nuove canne fumarie. Qual è la maggioranza necessaria per deliberare i lavori? E chi dovrà pagarli?
In primo luogo, occorre comprendere la destinazione delle opere che si intendono realizzare. Infatti, se queste risultano di uso esclusivo di alcuni condomini non sono di competenza dell’assemblea di condominio, potendo quest’ultima deliberare soltanto in merito alle questioni che attengono alle parti comuni dell’edificio. Un’eventuale delibera dell’assemblea di condominio concernente proprietà esclusiva dei condomini sarebbe, dunque, affetta da nullità. In tale caso, potranno essere gli stessi condomini a realizzare i lavori e sostenerne le relative spese.
Si discute, in giurisprudenza, se a tal fine sia previamente necessaria l’autorizzazione del condominio. Nel dubbio, si consiglia di procedere richiedendo tale assenso in sede di apposita convocazione.
Di contro, nel caso in cui le canne fumarie da realizzare siano destinate all’utilizzo dell’intero condominio, trattandosi di interventi ragionevolmente volti a migliorare la sicurezza e la salubrità degli edifici e degli impianti, occorrerà una maggioranza della metà più uno degli intervenuti e almeno la metà dei millesimi. Le spese andranno, in questo secondo caso, ripartite in base ai millesimi di proprietà.
Articolo tratto da una consulenza dell’avv. Alessandro Dini