Dal prossimo maggio entreranno in circolazione le nuove banconote da cinque euro: simili, ma più sicure delle precedenti, presenteranno come immagine una serie di vasi antichi esposti al Louvre.
Maggiori garanzie per i consumatori nei confronti della banconota più contraffatta: l’aspetto “segreto” della nuova carta filigranata sarà reso noto il 10 gennaio prossimo, quando essa verrà presentata ufficialmente presso il Museo Archeologico di Francoforte sul Meno. Fino a quella data, le immagini integrali del futuro biglietto da 5 euro non saranno divulgate né ai mezzi di informazione, né al pubblico.
La nuova banconota si inserisce nell’ambito di un progetto volto a cambiare tutti gli attuali biglietti con una nuova serie, chiamata “Europa”: dopo infatti le 5 euro sarà la volta dei tagli da 10.
La filigrana: guardando una banconota in controluce apparirà un’immagine sfumata che mostra il ritratto di Europa, la cifra del valore e una finestra.
La banconota da 5 euro è attualmente la più diffusa. Si calcola che solo quelle prodotte nel 2012, disposte in successione, arriverebbero quasi a a coprire la distanza tra la terra e la luna e quelle circolanti coprirebbero invece la circonferenza della terra per 4,6 volte.