Sono figlia unica ed ho una mamma vedova che ha fratelli. Io ho 2 figli ed un marito. Se dovessi mancare io chi eredita le proprietà di mia madre in assenza di testamento?
La presenza della lettrice, quale figlia, è tale da «assorbire» per intero l’intero asse ereditario di sua madre: con il figlio, infatti, possono concorrere solamente il coniuge superstite (che nel caso specifico manca) e gli altri figli. Essendo la stessa figlia unica, deve essere devoluta a lei l’intera eredità. Nel caso in cui la lettrice dovesse venire a mancare, questa è in sostanza la domanda, il suo diritto ereditario si trasmetterebbe ai suoi eredi, cioè, a suo marito ed ai suoi figli.
La percentuale (meglio: le quote) che spetterebbero a ciascuno, in mancanza di diverse disposizioni testamentarie, sarebbero del 50% a suo marito e il restante 50% diviso in parti uguali ai suoi figli.
Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Antonio Ciotola