Lasciare il cane chiuso nell’auto: è maltrattamento di animali?


Costituisce reato di maltrattamento di animali lasciare, anche per poche ore, il proprio cane chiuso in macchina.
Può costare fino a mille euro abbandonare il proprio cane in auto mentre si vanno a fare le compere: e peggio è se la giornata è particolarmente calda.
La condanna proviene dal Tribunale di Sorrento, sentenza confermata anche in Cassazione [1].
Le prove
A inchiodare la donna, imputata e poi condannata per il reato di maltrattamento di animali, sono state le dichiarazioni di un vigile urbano che aveva trovato il quadrupede chiuso nell’abitacolo dell’automobile. Insieme a lui, erano intervenuti anche alcuni veterinari, uno dei quali ha dichiarato in giudizio: “un tale comportamento è assolutamente incompatibile con la natura dell’animale, potendo provocargli paura e sofferenza”, tenuto anche conto che “gli escrementi rinvenuti nell’auto potevano essere stati provocati dallo stato di ansia e di paura”.
L’abbandono estivo
Allarmante però è anche un altro dato sull’abbandono degli animali: nonostante chi abbandoni o maltratti un animale soggiace a pene particolarmente elevate (quelle pecuniarie variano da minimo 1.000 a massimo 10 000 euro; quelle restrittive arrivano sino ad un anno d’arresto), quanti abbandonano gli animali, cani, gatti, furetti, conigli sono in continua crescita: basti pensare che ogni 3 minuti viene abbandonato un amico a quattro zampe, 20 ogni ora e 400 ogni giorno.
note
[1] Cass. sent. n. 44902 del 16.11.2012.