Il Governo studia una manovra di aumento delle imposte sul tabacco per reperire 200 milioni di euro.
Il ministero dell’Economia e delle Finanze sta studiando una misura per reperire fino a 200 milioni di euro. Si punta sul vizio del tabacco, con un aumento della tassazione. Il settore tabacchi è oggi gravato difatti da una tassa alla produzione che varia in ragione del peso del tabacco messo in commercio.
Indice
La tassa sui tabacchi
Sui tabacchi c’è un’onere fiscale minimo e standard fissato ad oggi a 170,54 € al chilogrammo.
Dalle ultime notizie tuttavia la disciplina potrebbe ulteriormente aggravarsi. Si sta varando, infatti, una misura tesa ad aumentare l’onere fiscale minimo di 5 euro al chilo. Ciò comporterebbe naturalmente oneri notevoli per i produttori e per conseguenza porterebbe ad un aumento del costo al pacchetto.
Tabacchi: divieto di fumo e costi aumentati
All’aumento dei costi si aggiunge anche la beffa di un divieto di fumo sempre più ampio, conosci i nuovi limiti entrati in vigore lo scorso febbraio? Ecco il nostro approfondimento Sigarette: aumentano i costi e non si può fumare più.
Le conseguenze per i consumatori
L’aggravio per i consumatori potrebbe tradursi in un rincaro compreso tra i 10 e i 20 centesimi al pacchetto di sigarette. Vi terremo aggiornati sulle prossime modifiche in materia.