Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Condominio: come si revoca l’amministratore in assemblea?

10 Novembre 2017 | Autore:
Condominio: come si revoca l’amministratore in assemblea?

Nel caso in cui non si intenda rinnovare l’incarico all’amministratore del condominio è necessario che ci si presenti all’assemblea muniti di un preventivo di un nuovo candidato amministratore che dichiari la sua disponibilità, anche se non fosse presente. Ci sono altre formalità?

 In linea teorica è sufficiente ottenere l’approvazione del preventivo di gestione e non è necessario avere anche la presenza fisica del soggetto che si propone, o viene proposto, in qualità di amministratore, a patto che nel preventivo di spesa venga indicato in maniera analitica l’importo che viene richiesto per svolgere l’attività di gestione del condominio. Così come viene precisato dalla legge, infatti “l’amministratore, all’atto dell’accettazione della nomina e del suo rinnovo, deve specificare analiticamente, a pena di nullità della nomina stessa, l’importo dovuto a titolo di compenso per l’attività svolta” [1].

Nel preventivo dovranno inoltre essere indicati i dati anagrafici e professionali de soggetto che propone come amministratore condominiale ed il codice fiscale/partita IVA. Successivamente l’amministratore dovrà comunque inviare almeno una lettera formale di accettazione dell’incarico a tutti i condomini in quanto, così come viene stabilito sempre dal sopra citato articolo di legge, è tenuto a comunicare l’indirizzo del locale presso il quale saranno conservati i registri di contabilità nonché i giorni e le ore in cui ogni interessato, previa richiesta all’amministratore, potrà prenderne gratuitamente visione e ottenere, previo rimborso della spesa, copia da lui firmata.

L’articolo è tratto dall’ebook:


note

[1] Art. 1129 cod. civ.


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA