Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | Articoli

WhatsApp, come recuperare i messaggi eliminati

20 Novembre 2017 | Autore:
WhatsApp, come recuperare i messaggi eliminati

Abbiamo ricevuto un messaggio che poi è stato cancellato prima che riuscissimo a leggerlo? Ecco un piccolo trucco per recuperarlo.

WhatsApp ha introdotto la possibilità di eliminare un messaggio inviato per errore o alla persona sbagliata, a patto di farlo entro 7 minuti dall’invio. Abbiamo visto in questo articolo come usare questa funzione.

Po’ capitare, quindi, che qualcuno ci invii un messaggio su WhtsApp e che poi decida di cancellarlo. Se non siamo stati abbastanza veloci ad aprirlo, non possiamo conoscerne il contenuto. Potrebbe essere stato un messaggio sbagliato, ma anche un’offesa che poi è stata ritirata.

Se siamo curiosi e vogliamo toglierci ogni dubbio, con un piccolo trucco possiamo leggere i messaggi ricevuti su WhatsApp e che poi il mittente ha deciso di eliminare. La procedura per farlo è semplice e non occorre essere uno smanettone di informatica. Basta installare da Google Play un’applicazione che consente di visualizzare lo storico delle notifiche dello smartphone.

Ci sono diverse applicazioni per visualizzare lo storico delle notifiche come ad esempio Timeline-Notifications history o Notification History. Una volta installata l’applicazione, potrebbe essere necessario fornirle le autorizzazioni.

A questo punto siamo pronti. Se aprendo WhatsApp vediamo che alcuni messaggi sono stati eliminati dal mittente, non dobbiamo far altro che avviare l’applicazione per leggere lo storico delle notifiche (come ad esempio Timeline-Notifications history).

L’applicazione ci mostrerà quindi lo storico di tutte le notifiche tra cui troveremo anche quelle relative ai messaggi ricevuti e poi cancellati su WhatsApp. Se, però, si trattava di messaggi molto lunghi, potremo leggerne solo l’inizio, ovvero l’anteprima che appare nelle notifiche dello smartphone.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

1 Commento

  1. Non mi sembra tanto importante sapere ciò, certo buono a sapersi,ma, penso che se qualcuno annulli/cancelli l’sms o audio inviato potrebbe essere anche per errore grammaticale o per aver detto una cosa diversa dall’altra (come capita quasi sempre a me) anche se la invio comunque correggendomi dopo. Poi ognuno la pensi come vuole :) giusto?.

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA