Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

Quali lavori fare senza laurea

27 Novembre 2017 | Autore:
Quali lavori fare senza laurea

Non avere un titolo universitario non significa non poter lavorare. Ecco i mestieri che non richiedono una laurea ed i requisiti per poterli fare.

Averla è sempre meglio di non averla, questo è certo. Ma non averla non significa essere tagliati fuori dal mercato del lavoro. Parliamo della laurea. È probabile che a qualcuno di voi sia capitato di fare un colloquio e, al momento di consegnare il curriculum, sentirsi dire che il posto è riservato solo a chi ha un titolo universitario. Di sentirvi rifiutare, insomma, perché vi siete fermati al diploma, per necessità o perché, in quel momento, vi era capitata un’occasione poi finita prima del previsto. Eppure avevate le capacità per svolgere quella mansione.

Là fuori ci sono, comunque, le occasioni per chi non possiede quel pezzo di carta. Occasioni che possono anche far diventare se non ricco almeno benestante chi non è andato oltre le superiori. Ma quali lavori fare senza laurea? E, in mancanza di quel titolo di studio, che cosa può servire per non restare nel tunnel della disoccupazione?

I requisiti per fare un lavoro senza laurea

Due i requisiti fondamentali da possedere quando ci si chiede quali lavori fare senza laurea. Il primo, immancabile, la buona volontà, la voglia di mettersi in gioco e di dimostrare quanto si vale o dove si può arrivare anche senza un titolo universitario. Insomma, credere nelle proprie capacità e non avere il timore di dimostrarle.

Il secondo requisito, legato al primo, è quello di tenere l’orizzonte aperto a nuove possibilità, non solo a quelle legate ai lavori o lavoretti che sono stati fatti prima o all’indirizzo di studio scelto per le superiori. Reinventarsi è una parola che spesso, chi è senza lavoro, si sente dire e sulla quale scappa un sorrisetto, come a dire «certo, sì, lo dicono tutti». Ma a volte è lì che si trova la chiave del successo quando si cerca un lavoro senza laurea: nel scegliere quel mestiere che non avreste mai pensato di fare.

Come trovare un lavoro senza laurea

Non avere un titolo universitario e cercare di inserirsi nel mercato del lavoro non vuol dire fare più fatica di chi la laurea ce l’ha. Come dicevamo prima, volontà e fantasia sono due ingredienti fondamentali, ai quali si possono aggiungere altri:

  • la costanza nel trovare anche su Internet delle idee nuove, compatibili con le proprie capacità, nel cercare delle opportunità filtrando le proposte (cioè escludendo quelle che richiedono una laurea) e nell’inviare curriculum;
  • l’esperienza maturata in qualche lavoro fatto in passato che ha avuto dei buoni risultati pur avendo in tasca soltanto un diploma. Quasi sempre, il know-how acquisito sul campo è più apprezzato di una laurea posseduta da chi non ha mai battuto un chiodo;
  • la flessibilità che ci vuole per accettare un lavoro nuovo, se il caso per spostarsi e per partire «dal basso», anche da un punto di vista economico: farsi sfruttare è un errore, certamente. Ma lo è anche non avere la vista lunga e non capire se ci sono margini di miglioramento a breve/medio termine;
  • il coraggio di mettersi in proprio: se si trova la strada giusta, perché non osare?

Quali lavori si possono fare senza laurea

Detto questo, ecco alcuni esempi di lavori che si possono fare senza laurea, cioè con un diploma o, in alcuni casi, senza nemmeno quello. Il che non vuol dire che non siano lavori impegnativi o che non richiedano una formazione adeguata. Anche senza la laurea, almeno un minimo di preparazione è indispensabile.

Lavorare nella ristorazione

Quello che spesso suona come un lavoro di ripiego è, invece, un mestiere più che dignitoso, estremamente professionale ed altamente apprezzato. Fare il cameriere, il barista o il ristoratore è una prima scelta per chi cerca un lavoro senza laurea e, soprattutto, ci mette passione.

Il successo di un bar, di un ristorante, di un albergo, sta soprattutto nel personale che ci lavora. Se il cliente avverte passione, cortesia e dedizione, è molto probabile che diventi un frequentatore assiduo di quel locale o di quella struttura.

Chi ama la campagna può buttarsi sul settore dell’agriturismo, molto apprezzato dai turisti italiani e stranieri.

Agente di commercio

Questo è un mestiere che, con la dovuta preparazione ma anche senza laurea, procura un guadagno non indifferente. L’agente di commercio è un professionista che promuove dei contratti di vendita tra l’azienda committente ed eventuali clienti su una determinata area geografica. Più che mai, in questo settore, ci vogliono due caratteristiche: la credibilità e la serietà. Altrimenti, concludere un contratto sarà piuttosto difficile.

Estetista o parrucchiere

Richiedono una scuola ma sono dei lavori da fare senza laurea. L’estetista o la parrucchiera sono due mestieri che, con la dovuta base, si imparano sul campo e possono dare l’opportunità, un domani, di mettersi in proprio. Le soddisfazioni (ed i guadagni) non mancheranno quando il cliente o (soprattutto) la cliente torneranno in negozio perché si sono trovati bene.

Sviluppatore web

Chi ha dimestichezza con l’informatica, anche senza avere una laurea, può seguire il passo dei tempi e buttarsi nel mondo di Internet proponendosi come sviluppatore di siti web. I corsi di aggiornamento saranno fondamentali, come in tutti i mestieri. Ma è un lavoro che in Italia, come in qualsiasi Paese, di certo non manca e – almeno in qualche Stato estero – garantisce un guadagno sostanzioso.

Wedding planner

Dicevamo prima del sapersi reinventare. Nonostante i matrimoni siano in calo, a vantaggio delle convivenze, c’è ancora chi si sposa ed ha bisogno di qualcuno che pensi a tutti i dettagli della cerimonia e del ricevimento, in sintonia con i futuri marito e moglie.

Trader on line

Altro lavoro da fare senza laurea e che, oltretutto, si può svolgere da casa: il trader online. Consiste nell’acquistare dei titoli finanziari per poi rimetterli in tempi brevissimi sul mercato. Bastano un pc, una connessione Internet, un po’ di formazione e una piattaforma che viene messa a disposizione sul web. Per maggiori informazioni, leggi il nostro articolo come guadagnare soldi con il trading online.

Impresario di pompe funebri

Alt! Niente luoghi comuni, per favore. Anzi: se proprio vogliamo dirla tutta, è un lavoro che, se fatto con estrema professionalità, purtroppo non manca mai. E, proprio per questo, consente un guadagno più alto di quello che potreste immaginare, purché si prenda sul serio. Qualcuno di questi impresari ha una barca a vela ormeggiata da qualche parte perché ha imparato a proporsi nel modo giusto. Ai soliti requisiti (professionalità e serietà) si aggiungono in questo caso la discrezione e la sensibilità, ma non certo la laurea. Prima o poi (che piaccia o no), tutti avremo bisogno di loro.

Comandante di nave

Purché non esagerate con gli «inchini», se vi piace il mare e non amate vedere sempre il solito paesaggio, fare il comandante di nave non richiede una laurea ma soltanto un diploma di istruzione di secondo grado, anche se si dovrà superare un percorso non proprio breve per imparare la professione. Ma l’impegno potrebbe valere la pena: lo stipendio «naviga» su diverse decine di migliaia di euro.

Artigiano elettrico o idraulico

Se tutti pensano alla laurea, chi ripara la caldaia o chi fa l’impianto elettrico o idraulico di una casa? Questi sono mestieri che non richiedono un titolo universitario ma che saranno sempre richiesti: abitazioni in costruzione o in ristrutturazione necessiteranno sempre dell’elettricista o dell’idraulico. Se si lavora bene ed il «giro» è buono, lo sarà altrettanto il guadagno.

E poi…

E poi si può fare il tatuatore, il blogger, il pilota, l’operaio in fabbrica, l’animatore turistico, il venditore ambulante al mercato o il vigile del fuoco.


note

Autore immagine: Pixabay.com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube