Tirocinanti commercialisti: parte il controllo sulle attività svolte, il CNDEC spiega come.
Il Consiglio nazionale dei commercialisti annuncia con una Nota informativa [1] inviata agli Ordini territoriali della categoria la novità in materia di tirocinio.
Indice
Un questionario per i tirocinanti
Si tratta di un questionario che verrà sottoposto ai tirocinanti per un controllo sulle attività effettivamente svolte, così da verificare il reale rispetto delle norme deontologiche da parte dei dominus.
Gli altri controlli
La misura del questionario va ad integrare gli altri controlli già previsti per gli aspiranti commercialisti, come i colloqui periodici previsti con i tirocinanti e la verifica semestrale dei libretti.
Il colloquio periodico
Il colloquio in particolare afferma il Consiglio dell’Ordine Commercialisti «appare indubbiamente lo strumento di controllo più efficace» in quanto «non solo permette di accertare in concreto la veridicità delle indicazioni obbligatorie nel libretto ai fini della verifica dell’attività svolta dal tirocinante, ma può essere anche occasione per verificare il rispetto delle norme del Codice deontologico da parte sia dei tirocinanti, ai quali le norme deontologiche si applicano in quanto compatibili, sia dei professionisti che svolgono la funzione di dominus».
Controlli necessari per il rispetto della deontologia
La Nota informativa del Consiglio pone l’attenzione sull’importanza del rispetto dei doveri previsti nel Codice deontologico nella formazione dei praticanti, finalizzati a rendere effettive le potenzialità offerte dall’esperienza di praticantato, altrimenti ridotta a mera formalità.
note
[1] Nota 14/2017