Inarcassa dà riconoscimenti per 50mila euro ai vincitori del concorso: 10 i professionisti premiati per le proprie idee.
Inarcassa, Cassa nazionale di previdenza ed assistenza per gli Ingegneri e gli Architetti liberi professionisti, ha indetto mesi fa il concorso “Inarcassa premia le idee“: un’occasione per mettere in risalto la creatività dei propri iscritti, premiando le idee innovative dei giovani talenti.
Indice
162 partecipanti ed altrettanti progetti: premio di 50mila euro
162 progetti presentati e provenienti da tutti Italia: in palio 50mila euro complessivi da distribuire su 10 liberi professionisti premiati.
Verranno infatti premiati i cinque ingegneri ed i cinque architetti autori delle invenzioni più originali. I premi in denaro verranno assegnati a titolo di contributo a sostegno delle spese da affrontare per la promozione delle creazioni.
Brevetti, modelli ornamentali, utilità
Verranno premiati Brevetti, Modelli ornamentali e le utilità nel settore architettonico ed ingegneristico, valutati tenendo conto della portata innovativa, della sostenibilità ambientale ed energetica, dell’elevata qualità estetica e della loro semplicità di realizzazione.
La Commissione del concorso
La Commissione aggiudicatrice è stata guidata dal Presidente di Inarcassa Giuseppe Santoro, affiancato da professionisti rinomati nell’ambito della proprietà industriale e dei brevetti.
Ecco i vincitori del concorso
Ecco i progetti risultati vincitori del concorso “Inarcassa premia le idee”:
- SMOSSA, maniglia universale multidirezionale (brevetto) – Arch. Davide Adriano;
- FORKY, forchetta coltello multifunzionale (modello di utilità) – Arch. Luisa Benato;
- Metodo e dispositivo per il rilievo della forma delle vele (brevetto) – Ing. Giacomo Mainetti;
- D-TWELVE, lampada modulare magnetica (modello di utilità) – Arch. Alessandro Mattei;
- Serbatoio modulare per il contenimento di acqua calda (brevetto) – Ing. Enrico Peruchetti;
- MULTIDYN, piattaforma intelligente per modelli in vitro (brevetto) – Ing. Tommaso Sbrana;
- Metodo per la misura della portata di un flusso gassoso (brevetto) – Ing. Aronne Teli;
- Sistema di facciata Bipv adattabile (brevetto) – Arch.Alessandro Turina;
- Macchina per la triturazione e disidratazione dello scarto alimentare (brevetto) Ing. Giampiero Volante;
- Turbina adattiva seriale (brevetto) – Arch. Fiorenzo Zanin