Il Parlamento europeo boccia la decisione della Germania di applicare un pedaggio sulla rete autostradale: è discriminatorio, ecco perchè.
Niente pedaggi sulle autostrade tedesche. Il ministro dei Trasporti tedesco Dobrindt aveva emanato mesi fa una nuova normativa che avrebbe permesso di applicare un pedaggio sulla rete autostradale della Germania. Ma arriva lo stop dell’Europarlamento.
Cosa prevedeva la normativa tedesca
La normativa bocciata prevedeva il pagamento di un pedaggio tramite un bollino che avrebbe avuto un costo annuo variabile da 67 ai 130 euro, a seconda della cilindrata e delle emissioni di CO2, e che sarebbe stato acquistabile anche con validità di 10 giorni, ad un prezzo variabile da 2,50 a 25 euro.
La decisione del Parlamento europeo
Tuttavia è stato netto lo stop netto del Parlamento europeo, che ha bocciato la legge con 510 voti favorevoli, 126 contrari e 55 astensioni.
Il costo del bollino, il Pkw-Maut, pur applicandosi a tutte le auto, sarebbe stato detraibile dalla tassa di circolazione solo per le vetture immatricolate in Germania. Ciò rende il provvedimento discriminatorio e quindi contrario ai principi di libera circolazione su cui si fonda l’Unione. Posizione del resto già espressa a settembre dalla Commissione europea, che aveva rinviato la Germania davanti alla Corte di giustizia dell’UE.