Nella manovra al vaglio del governo previste anche misure pro-crescita, con un pacchetto di interventi tesi a risollevare l’economia.
Risollevare l’economia delle zone terremotate: si tratta di una priorità del Governo, che si è detto chiaramente intenzionato non solo alla ricostruzione, ma anche a far ripartire in tempi rapidi l’economia delle zone colpite dal sisma.
Indice
Una manovra da 3,4 miliardi
La manovra correttiva annunciata dal Governo prevede 3,4 miliardi. In questa cifra 1 miliardo sarebbe destinato a far ripartire l’economia.
Misure di crescita: non rientreranno nel fiscal compact
Se le misure correttive incideranno sul deficit strutturale dello Stato, al contrario questo miliardo teso alla ripartenza economica delle zone colpite potrebbe avere impatto sul deficit nominale. In accordo con l’Unione europea potrebbero perciò non essere calcolate ai fini del fiscal compact.
Incentivi fiscali e zone no tax
Le indiscrezioni, che verranno eventualmente confermate a giorni, parlano di incentivi fiscali. Non sembrerebbe approvata l’esenzione dalla tassazione richiesta dai sindaci e dagli industriali locali. Vi aggiorneremo sulle evoluzioni in materia.