Equitalia ha lanciato Equipay, un nuovo servizio dedicato al pagamento attraverso gli sportelli bancomat delle cartelle rottamate. Ecco come funziona.
I contribuenti che hanno aderito – o che intendo farlo (si può infatti presentare domanda fino a venerdì 21 aprile) -, alla rottamazione delle cartelle Equitalia, potranno utilizzare per il pagamento anche uno sportello bancomat.
Indice
Chi potrà utilizzare il servizio?
Equipay, voluto dal presidente di Equitalia, Ernesto Maria Ruffini, è un sistema di pagamento dei debiti con cui si potranno saldare tutti i bollettini arrivati ai contribuenti che hanno presentato istanza di rottamazione. Su ogni bollettino saranno indicati l’importo, la scadenza del pagamento e il codice Rav che potrà essere utilizzato ai bancomat abilitati per saldare la rata.
Come funziona Equipay?
Ci si reca presso un Atm (Automated Teller Machine) di una banca aderente, si verifica che il saldo da pagare sia compatibile col limite di utilizzo del proprio bancomat e, successivamente, basterà selezionare la funzione Equipay relativa ai pagamenti.
Le banche aderenti ad Equipay
Equipay è nato anche grazie all’accordo sottoscritto con consorzio Cbi, che vede coinvolti 15mila bancomat del gruppo capitanato da Intesa San Paolo, Unicredit e Mps. E non finisce qui. Equipay, infatti, è anche un servizio utilizzabile tramite internet banking, uffici postali, tabaccai, circuiti Sisal e Lottomatica.
Incassi già per 5,5 miliardi con Equipay
Le istanza di adesione già presentate ammontano circa a 600mila. Le prime 500mila riguardano debiti stimati per 5,5 miliardi di euro, un incasso potenziale che aumenterà notevolmente se si considera la scadenza del 21 aprile.
note
Autore immagine: Pixabay.com