Srl semplificata: nuove regole. Abrogate le Srl a capitale ridotto


Un nuovo Decreto Legge ha apportato una notevole modifica alle Srl semplificate, consentendone la costituzione anche a persone con più di 35 anni; vengono conseguentemente abrogate le Srl a capitale ridotto.
È stato appena pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale [1] n. 150 di ieri il decreto legge [2] n. 76 del 28 giugno 2013 che elimina il vincolo dei 35 anni per costituire una Srl semplificata (per maggiori dettagli leggi l’articolo nel box “Approfondimenti” al termine di questo articolo). Con la conseguenza che ora, soppresso tale limite di età, potranno essere soci fondato o, anche, successivi acquirenti di quote sociali persone over 35.
Vengono così abrogate le società a capitale ridotto che non hanno più ragione di esistere, essendo caratterizzate dagli stessi requisiti delle Srl semplificate, ma con la differenza che avrebbero potuto costituirle anche persone over 35. Con la conseguenza che, attualmente, sembra esistere un unico tipo di Srl con capitale 1 euro. Difatti, la nuova legge stabilisce che le società a responsabilità limitata a capitale ridotto, iscritte al registro delle imprese sino ad oggi, sono automaticamente riqualificate come società a responsabilità limitata semplificata.
Inoltre viene introdotta la possibilità di affidare l’amministrazione anche a non soci e, quindi, a soggetti esterni.
note
[1] Gazz. Uff. n. 150/2013
[2] D.L. n. 76/2013 del 28.06.2013