Legge 104/92: fuori dall’orario di permesso il lavoratore è ancora vincolato?


In caso di fruizione di giornate di permesso ex lege 104/92 , il lavoratore deve assistere il disabile durante l’orario lavorativo previsto nella giornata di permesso richiesta e quindi può considerarsi “ libero” al di fuori di predetto orario?
Il permesso retribuito di cui alla legge 104/92 si circostanzia al periodo lavorativo a cui fa riferimento la richiesta di assistenza dal lettore effettuata nei confronti del disabile. E così, ad esempio, una volta che si richiede il permesso per tutta la giornata del 16.12.2017, o per l’orario di lavoro intercorrente tra le 11.00 e le 12.00 del 16.12.2017, l’obbligo di assistenza previsto dalla legge affinché non venga violata la stessa sarà delimitato da quel periodo poc’anzi definito. Pertanto, trascorsa quella fase lavorativa ricadente nel permesso 104, il lettore potrà considerarsi svincolato da qualsiasi obbligo derivante da quella legge.
Sintetizzando, nel caso in cui lo stesso – fuori dall’orario lavorativo previsto da quella specifica giornata – dovesse recarsi altrove, facendo i propri interessi, nessuno gli potrà mai eccepire alcunché di illecito, in quanto la sua condotta potrà e dovrà considerarsi lecita.
Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Salvatore Cirilla