Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Articoli

8 per mille alla chiesa cattolica: pubblicità ingannevole?

4 Gennaio 2013
8 per mille alla chiesa cattolica: pubblicità ingannevole?

L’ADUC ha fatto ricorso all’Antitrust denunciando come ingannevole la pubblicità trasmessa dalla chiesa cattolica per incentivare la donazione dell’8xmille: questo perché, secondo i dati trasmessi dalla stessa CEI (Conferenza Episcopale Italiana), solo il 22% dei soldi degli italiani viene destinato a opere di carità, nonostante gli spot facciano pensare il contrario. Il restante 78% viene invece utilizzato per il sostentamento del clero, dei tribunali ecclesiastici, ecc.

L’Autorità Garante della concorrenza però (“al modo di Pilato”, sottolinea ironicamente il comunicato diffuso dall’ADUC) ha deciso di “non decidere”. Il procedimento, infatti, è stato archiviato perché, secondo l’Antitrust, gli spot dell’8xmille non sono considerabili pubblicità commerciale, mentre solo su tale tipo di spot l’Authority ha competenza.

“Insomma – prosegue il comunicato diffuso dall’associazione di tutela dei consumatori –  secondo l’Agcm, il consumatore ha diritto a non essere preso in giro da un imprenditore, mentre non può far nulla davanti se a raggirarlo è un ente spirituale. Amen!”

Quando si dice: “mentire a fin di bene…



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

2 Commenti

  1. l’antitrust ha ragione perchè altrimenti occorrerebbe denunciare tutti i partiti in caMPAGNA ELETTORALE

  2. Non si capisce perché la Chiesa Cattolica possa esporre nelle proprie pubblicità nugoli di “nefretti” per i quali la vedo dura che abbiano chiesto il permesso a tutti i genitori.

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube