Il servizio di compilazione della Dsu potrebbe essere non più gratuito. Ecco il punto di incontro Caf-Inps.
Abbiamo già parlato della protesta in questi giorni dei Caf a seguito della mancata convenzione con l’Inps. Tutto ciò potrebbe portare alla sospensione del servizio di compilazione della Dsu. Leggi il nostro articolo Stop all’Isee dal 15 maggio: i Caf protestano ancora.
Le ultime novità in tema Isee
Un punto di incontro potrebbe essere quello di introdurre l’Isee a pagamento per i contribuenti. Attualmente i Caf prestano il servizio di compilazione della Dsu gratuitamente ai cittadini; in cambio l’Inps versa ai Caf un contributo annuale per ogni singola Dsu elaborata. Si pensa anche ad una Dsu precompilata sulla base delle informazioni disponibili negli archivi dell’Inps, per aumentare ancora di più un modello già ricco di informazioni.
Per sapere tutto sull’Isee consulta na nostra guida ISEE: cos’è, come funziona, come richiederlo. La guida completa.
Le ragioni della protesta
La consulta dei Caf ha calcolato una media di 30 minuti per elaborare una dichiarazione. Sono state circa 160 mila le giornate lavorative per assicurare il servizio Isee su tutto il territorio nazionale, con un costo totale a carico dei Centri di assistenza fiscale di oltre 50 milioni di euro. La cifra richiesta dai Caf a fronte dell’aumento delle dichiarazioni rilasciate è la stessa dello scorso anno. Ma anche su questo l’Inps fatica a trovare un accordo. Da qui l’ipotesi di chiedere un contributo ai cittadini.
Segui La Legge per Tutti Business
Se credi che La Legge per Tutti Business possa essere la pagina che fa per te ecco come fare in pochi passi per averla sempre al top della tua timeline di Facebook: clicca qui, ti si aprirà la pagina nella nuova scheda.
Clicca su mi piace e poi nella sezione «seguici» clicca su «mostra sempre per primi». Non perderai neanche uno dei nostri pezzi e sarai sempre aggiornato. Ti aspettiamo.
note
Autore immagine: Google Immagini