Stanziati 44 milioni. L’obiettivo è la promozione e la diffusione dell’utilizzo di prodotti biologici nella ristorazione scolastica.
Nelle scuole arrivano le mense biologiche certificate. Il governo è pronto a stanziare 44 milioni di euro. Lo scopo è quello di favorire l’impiego di prodotti biologici nell’ambito dei servizi di ristorazione scolastica in modo da garantire un’alimentazione più sana.
In realtà, ne esistono già più di 1.200, ma l’obiettivo del governo, con tale incremento, è quello di sviluppare ancora di più questa tendenza.
Indice
Cosa sono le mense biologiche certificate?
Come detto l’obiettivo è favorire lo sviluppo dei prodotti biologici nelle mense delle scuole italiane. A tale scopo le scuole che vorranno attivarsi in tale direzione dovranno conseguire la certificazione di conformità.
Questa è conseguita solo se si rispettano alcune percentuali minime di impiego di prodotti biologici e altri requisiti che verranno stabilite dal Ministero dell’Istruzione.
Quali sono le scuole interessate?
Le scuole potenzialmente interessate sono quelle di ogni ordine e grado, dagli asili nido alla scuola superiore. I fondi stanziati, come detto 44 milioni di euro, serviranno da una parte a ridurre i costi del servizio mensa a carico delle famiglie dall’altra a promuovere e fare informazione alimentare all’interno degli istituti.
Vi terremo aggiornati sui primi passi del programma di sostegno e sulle prime scuole che aderiranno.
Segui La Legge per Tutti Business
Se credi che La Legge per Tutti Business possa essere la pagina che fa per te ecco come fare in pochi passi per averla sempre al top della tua timeline di Facebook: clicca qui, ti si aprirà la pagina nella nuova scheda.
Clicca su mi piace e poi nella sezione «seguici» clicca su «mostra sempre per primi». Non perderai neanche uno dei nostri pezzi e sarai sempre aggiornato. Ti aspettiamo.
note
Autore immagine: Pixabay.com