Come funziona il conguaglio del modello 730 in busta paga


A luglio addebito o rimborso Irpef in busta paga. Come funziona nel caso in cui il contribuente è privo di sostituto d’imposta.
Una volta concluse tutte le operazioni che interessano il modello 730 la fase successiva è la modalità che riguarda il conguaglio 730 in busta paga delle imposte relative ai redditi 2016.
A partire dal mese di agosto o settembre per i pensionati e luglio per gli altri contribuenti, il sostituto d’imposta indicato nel modello 730 effettuerà il conguaglio in busta paga, o nel cedolino pensione, considerando il risultato che scaturisce dalla dichiarazione dei redditi.
Indice
Chi è il sostituto d’imposta?
Il sostituto d’imposta, anche se non ha fornito assistenza fiscale, è il soggetto obbligato per legge ad effettuare il conguaglio in busta paga sulla base delle risultanze delle comunicazioni 730/4 rese disponibili telematicamente dall’Agenzia delle Entrate.
Si occuperà quindi di eseguire i rimborsi oppure effettuare le trattenute a titolo di Irpef, addizionali regionali e comunali, cedolare secca, anche nel caso il contribuente abbia optato per la rateazione.
Nel caso il contribuente debba pagare le imposte e la sua retribuzione mensile risulta insufficiente, il sostituto d’imposta trattiene il dovuto nei mesi successivi applicando una maggiorazione pari allo 0,40% mensile, oltre agli interessi dovuti per i casi di rateazione.
Se vuoi approfondire l’argomento ti consigliamo di dare uno sguardo al nostro approfondimento Chi è il sostituto d’imposta e cosa fa?
Rimborso Irpef senza sostituto d’imposta
Può capire il caso in cui il contribuente non ha un sostituto d’imposta che può effettuare il conguaglio 730 in busta paga, per esempio quei soggetti che sono senza lavoro. Cosa succede in questi casi? Chi effettua il rimborso?
Fino a qualche anno fa il contribuente era obbligato a presentare la dichiarazione dei redditi tramite il modello unico (ora chiamato modello Redditi). Ora invece si può comunque presentare il modello 730 barrando un’apposita casella denominata Mod. 730 dipendenti senza sostituto. Sarà direttamente l’Agenzia delle Entrate ad effettuare il rimborso tramite accredito sul conto corrente.
Segui La Legge per Tutti Business
Se credi che La Legge per Tutti Business possa essere la pagina che fa per te ecco come fare in pochi passi per averla sempre al top della tua timeline di Facebook: clicca qui, ti si aprirà la pagina nella nuova scheda.
Clicca su mi piace e poi nella sezione «seguici» clicca su «mostra sempre per primi». Non perderai neanche uno dei nostri pezzi e sarai sempre aggiornato. Ti aspettiamo.
note
Autore immagine: 123rf.com