Lo sai che? Pensione di reversibilità per il compagno convivente?
Lo sai che? Pubblicato il 13 gennaio 2013
> Lo sai che? Pubblicato il 13 gennaio 2013
Domanda: Sono convivente con una donna che è inserita, ovviamente, nel mio stato di famiglia; se io muoio prima di lei, ha diritto la mia compagna alla pensione di reversibilità?
Risposta: No. La pensione indiretta ai superstiti spetta solo, nella misura del 60%:
– al coniuge;
– al coniuge separato/divorziato che sia titolare di un assegno alimentare/divorzile;
– al coniuge separato consensualmente;
Spetta inoltre, nella misura del 70%:
– al figlio minorenne o comunque studente fino al ventunesimo anno di età (ventiseiesimo se studente universitario)
purché sia l’unico beneficiario e sempreché non presti attività lavorativa.
In caso di matrimonio, l’assegno ai superstiti sale all’80%, di cui 60% al coniuge e il 20% al figlio.
ARTICOLI CORRELATI

NEWSLETTER
Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.