Scansionare i documenti risulta più semplice con il software di Adobe che utilizza la fotocamera del telefono.
Finalmente la casa di sviluppo Adobe ha presentato un’app per gestire i documenti cartacei in mobilità: Adobe Scan, uno strumento gratuito per Android e iOS dedicato alla scansione dei documenti, che utilizza la fotocamera dello smartphone per trasformare i fogli cartacei in immagini digitali.
Fino a qualche anno gli unici strumenti capaci di tale conversione erano gli ingombranti scanner, poi con l’avvento dello smartphone e con i software connessi si è arrivato a eliminarli quasi del tutto. Infatti, il software dell’Adobe non è il primo di questo tipo disponibile per dispositivi mobili: alcuni produttori includono da tempo un’opzione dedicata a fotografare e digitalizzare documenti e le app su Play Store e App Store dedicate allo stesso compito sono già numerose.
Adobe però, rispetto alla concorrenza offre un’app completa dal punto di vista delle funzionalità offerte e soprattutto integrata con gli altri prodotti della software house statunitense leader nel campo della grafica digitale.
Come funziona Adobe Scan
Innanzitutto con Adobe Scan possiamo trasformare i nostri documenti cartacei in file Pdf, semplicemente fotografandoli con il nostro smartphone: grazie alla tecnologia Adobe Senser, l’applicazione è in grado di riconoscere, facilmente i testi presenti in un documento cartaceo. La foto viene elaborata perfettamente, ottenendo sempre delle immagini nitide e senza ombre:
- posizionare la fotocamera del telefono per rilevare un documento nell’inquadratura Adobe Scan che scatta un’istantanea in automatico;
- la sezione viene ritagliata in automatico e ne vengono corrette le proporzioni nel caso in cui l’immagine sia stata acquisita ad un’angolazione non perpendicolare;
- l’app poi controlla se l’immagine è a colori o in bianco e nero e applica ulteriori modifiche per far risaltare meglio il testo sullo sfondo;
- infine un sistema di riconoscimento testuale individua i segni alfanumerici stampati presente e li trasforma in caratteri digitali che sarà possibile selezionare, copiare e incollare all’interno del sistema operativo.
Salvataggio in cloud
I contenuti scannerizzati, dunque, sono convertiti in documenti Pdf e riutilizzati in Adobe Acrobat Reader grazie alla funzione Ocr incorporata, inoltre sarà possibile salvare le acquisizioni localmente sullo smartphone e su Adobe Document Cloud per accedervi da qualsiasi dispositivo e condividere comodamente i documenti: da lì per visionarli e modificarli occorre semplicemente una delle app messe a disposizione dalla società e l’accesso allo stesso account Adobe ID utilizzato per la cattura.
Adobe Scan è un’app semplice e comoda che permette di tenere sempre a portata di mano uno scanner efficiente. Da ricordare che l’app richiede le autorizzazioni per l’accesso a: identità, contatti, informazioni sulla connessione Wi-Fi, fotocamera, foto, elementi multimediali e file.