Questo sito contribuisce alla audience di
Diritto e Fisco | Editoriale

Come farsi conoscere e farsi pagare nello stesso tempo

10 Luglio 2018
Come farsi conoscere e farsi pagare nello stesso tempo

Textplace.it: la piattaforma per chi ama scrivere e vuole guadagnare dalla propria passione.

Fino ad oggi, per farti pubblicità, hai dovuto pagare. Adesso c’è chi ti paga per farti conoscere. Si chiama Textplace.it ed è l’innovativa piattaforma ideata da La Legge per Tutti per raccogliere contenuti da pubblicare sul web. Contenuti che, ovviamente, porteranno la firma del loro autore (a meno che questi non voglia restare anonimo). In questo modo, chi ha qualcosa da dire, da raccontare agli altri, da spiegare ai propri clienti potrà farlo liberamente, senza bisogno di creare un blog o di pagare una testata giornalistica per accogliere un proprio articolo.

Il funzionamento di Textplace.it è facilissimo. Devi solo iscriverti. Riceverai periodicamente delle email dalla piattaforma che ti informano del fatto che un editore ha bisogno di un argomento da trattare in un articolo. Potrai prenotarti ed essere tu a scriverlo. Ti verrà indicato il titolo, il numero di battute richieste e il pagamento che per quell’articolo ti verrà riconosciuto a fine mese. A questo punto non dovrai far altro che scrivere seguendo le linee guida indicate dalla piattaforma. All’esito verrà dato un giudizio di accoglimento, accoglimento con richiesta di revisione (ti verranno indicate le modifiche da apportare) o rifiuto. Solo in quest’ultimo caso non verrai pagato e sarai libero di utilizzare il testo per come meglio credi. Negli altri due casi cederai invece il pezzo alla piattaforma che lo pubblicherà sui propri portali.

Quali competenze vengono richieste da Textplace? Innanzitutto devi saper scrivere e dire qualcosa di originale. Non devi copiare, neanche in minima parte da altri siti. Alcuni argomenti richiedono particolari conoscenze (mediche, giuridiche, tecnologiche, alimentari, sportive, marketing, cultura, ecc.); altri possono essere redatti da chiunque.

Textplace è quindi utile per giovani e meno giovani, giornalisti, avvocati, medici, ingegneri, studenti.

Iscriviti subito e provalo anche tu.



Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube