Il cittadino ha il diritto di pretendere che Equitalia gli consenta l’accesso agli atti: è il caso, per esempio, di chi voglia sapere se gli è stata notificata correttamente una cartella esattoriale, da chi la stessa è stata ricevuta, a quanto ammonta il proprio debito complessivo, ecc.
Questo sito contribuisce alla audience di Virgilio
Diritto e Fisco |
Articoli
Accesso agli atti e documenti: si può pretendere da Equitalia?
16 Gennaio 2013


Domanda: Posso pretendere da Equitalia di effettuare un accesso agli atti benché non si tratti di una pubblica amministrazione?
Riposta: Si! Equitalia è un gestore di servizio pubblico, in quanto tale tenuta a garantire il diritto di accesso [1].
Così ha recentemente stabilito anche il TAR di Catanzaro [2].
note
[1] Ai sensi degli art. 22 e ss., l. n. 241 del 1990.
[2] TAR Catanzaro, sent. n. 2597 del 07.10.2010.
La pandemia ha colpito duramente anche il settore giornalistico. La pubblicità, di cui si nutre l’informazione online, è in forte calo, con perdite di oltre il 70%. Ma, a differenza degli altri comparti, i giornali online non hanno ricevuto alcun sostegno da parte dello Stato.
Per salvare l'informazione libera e gratuita, ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di mantenere in vita il nostro giornale. Questo ci permetterà di esistere anche dopo la pandemia, per offrirti un servizio sempre aggiornato e professionale. Diventa sostenitore clicca qui