Festa in casa e denuncia per disturbo della quiete pubblica: che fare


Ho dato una festa in casa che è andata fuori controllo (400 persone) per via di un mio amico (ormai ex) che, mentendomi, ha messo il mio indirizzo su internet e ha creato un passa parola senza che io lo sapessi. La polizia, dopo aver fatto uscire tutte le persone, mi ha denunciato per disturbo alla quiete pubblica. Cosa devo fare oltre a farmi seguire da un avvocato? A breve dovrei partire in vacanza per gli Stati Uniti. La denuncia può essere un ostacolo all’espatrio? Devo aggiornare il visto inserendo questa denuncia?
Rispondendo nell’ordine:
1. il lettore fa bene a rivolgersi ad un avvocato, ma nel frattempo c’è poco da fare: fintantoché non riceverà l’avviso di conclusione delle indagini (art. 415-bis cod. pen.) né questi né il suo avvocato potranno prendere visione degli atti di indagine compiuti. Quello che il lettore può fare, però, è avanzare una richiesta alla Procura ai sensi dell’art. 335 del codice di procedura penale per verificare se effettivamente è indagato. In ciò potrà aiutarlo il suo avvocato;
2. non ci sono problemi per il viaggio, in quanto nessuna misura cautelare verrà intrapresa nei riguardi del lettore.
Articolo tratto dalla consulenza resa dall’avv. Mariano Acquaviva