Cambia la misura del contributo per rilascio e rinnovo del permesso di soggiorno agli stranieri. Ecco i nuovi importi validi dal 2017.
È stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale dell’8 giugno 2017 il decreto che stabilisce i nuovi importi dovuti per il rilascio e il rinnovo del permesso di soggiorno a carico degli stranieri di età superiore ai 18 anni.
Cos’è il permesso di soggiorno
Il Permesso di Soggiorno è quel documento che consente il legale soggiorno in Italia e deve essere chiesto all’ufficio immigrazione della Questura competente in funzione del domicilio o della residenza del richiedente secondo il motivo della richiesta di rilascio o rinnovo del permesso.
Gli stranieri che intendono soggiornare in Italia per più di tre mesi, devono richiedere questa autorizzazione. Chi arriva in Italia per la prima volta ha 8 giorni di tempo per chiedere il permesso di soggiorno. Per chi è già in Italia e ha il permesso di soggiorno in scadenza deve chiedere il rinnovo almeno 60 giorni prima della scadenza.
Nuovo decreto permesso di soggiorno: cosa cambia
Il nuovo decreto si conforma alla sentenza del Consiglio di Stato [1] che ha annullato il dm del 2011 nella parte in cui prevedeva l’obbligo di pagare una tassa compresa tra 80 e 200 euro per il rilascio o il rinnovo del documento. Dunque il ministero ha rideterminato pertanto l’importo dei contributi nel modo seguente:
- 40 euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a 3 mesi e inferiore o pari a un anno;
- 50 euro per i permessi di soggiorno di durata superiore a un anno e inferiore o pari a due anni;
- 100 euro per il rilascio del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo e per i dirigenti e i lavoratori specializzati.
Oltre al contributo ci sono da pagare gli importi fissi che non erano stati annullati dalle diverse sentenze: 30,42 euro previsti per il rilascio del formato elettronico, 30,00 euro previsti per i servizi svolti dalle Poste Italiane e 16,00 euro di marca da bollo per un totale di 76,42 euro.
note
[1] Cons. Stato, sent. n. 04487 del 26..2016.
Autore immagine: Pixabay.com
Un sito ben fatto e molto utile, chiaro preciso e ricco di informazioni. Grazie