Questo sito contribuisce alla audience di
Lifestyle | Articoli

Costo autostrada: come calcolarlo

13 Agosto 2018
Costo autostrada: come calcolarlo

Quanto costa prendere l’autostrada in Italia? Come si calcola il pedaggio autostradale? Quali sono i criteri che si utilizzano per stabilire quanto pagare?

Utilizzare le autostrade nel territorio italiano prevede il pagamento di un corrispettivo, il pedaggio autostradale. La normativa che regola tutti i criteri da utilizzare per calcolare questo pedaggio sono stabiliti da leggi statali o da delibere del Comitato Interministeriale di Programmazione Economica (CIPE). Le autostrade italiane sono gestite da società concessionarie che hanno stipulato convenzione con lo Stato che è il proprietario delle autostrade e quindi l’ente che le concede. Ma come si calcola il pedaggio autostradale? Qual è il costo delle autostrade? Cosa incide sul calcolo del pedaggio autostradale? Ecco tutto ciò che bisogna sapere per questo particolare adempimento a cui sono tenuti coloro che utilizzano le autostrade sul territorio nazionale.

Cos’è il pedaggio autostradale?

Per l’utilizzo dell’autostrada in Italia si paga un corrispettivo che può variare in base alla distanza chilometrica percorsa ed al tipo di veicolo utilizzato, oppure può essere stabilito in maniera forfettaria. Questo corrispettivo si chiama pedaggio e va pagato in genere al casello di uscita del tratto autostradale che è stato percorso, dopo aver ritirato il biglietto al casello di ingresso. Ma cos’è il pedaggio autostradale? Il pedaggio è una tassa che si paga al gestore dell’autostrada, che può essere pubblico o privato. Perché si paga il pedaggio? La tassa è dovuta perché tramite il suo incasso l’ente che gestisce l’autostrada finanzia le infrastrutture di trasporto stradale, cioè sistema il manto stradale, le aree di sosta, la segnaletica, i tunnel e così via. In definitiva, il pedaggio è il costo che ogni automobilista che usa l’autostrada è tenuto a sopportare per permettere all’ente gestore di finanziare i costi di gestione delle arterie autostradali.

Come si calcola il pedaggio autostradale?

Ma quanto costa prendere le autostrade in Italia? Come si calcola il pedaggio autostradale? Come dicevamo sono leggi statali e delibere del CIPE gli atti ufficiali che stabiliscono quanto pagare di pedaggio autostradale. Per ottenere quanto pagare, l’utilizzatore dell’autostrada deve moltiplicare la tariffa stabilita dalla legge, per i km percorsi. Al riguardo va ricordato che nel computo dei km percorsi, quelli da casello a casello bisogna mettere dentro anche i km di svincoli e bretelle autostradali. La tariffa unitaria stabilita dalla legge è quella che varia, in molti casi, in base alla tipologia di veicolo utilizzato. Nella stragrande maggioranza delle tratte autostradali italiane la classificazione dei veicoli viene effettuata sulla base della sagoma e sul numero degli assi per veicoli e convogli con più di due o più assi. L’importo del pedaggio è assoggettato all’imposta sul valore aggiunto (IVA). In pratica all’importo calcolato in base a km percorsi e tipologia del veicolo utilizzato, si deve aggiungere l’IVA del 22%.

Quali sono i criteri del calcolo del pedaggio?

Abbiamo detto che sul pedaggio incidono km e tipologia del veicolo. Quali sono i criteri di calcolo del pedaggio? Sull’importo da pagare incidono anche le caratteristiche dei tratti autostradali che si percorrono, cioè se di pianura o di montagna. La tariffa applicata infatti tiene conto anche dei costi di costruzione, gestione e manutenzione delle tratte autostradali ed evidentemente, quelli di montagna, in genere ricchi di gallerie, viadotti e tunnel sono generalmente più costosi degli altri. La normativa prevede che quando il calcolo del pedaggio effettuato per quanto detto prima, presenta cifre finali inferiori a 5 centesimi di euro, l’arrotondamento è applicato ai 10 centesimi inferiori, mentre per cifre finali pari o più alte di 5 centesimi l’arrotondamento è ai 10 centesimi di euro superiori. In pratica un pedaggio dovuto per euro 10,33 viene arrotondato ad euro 10,30. Per un pedaggio da 10,35 invece, l’arrotondamento per eccesso porta il costo da sostenere a 10,40 euro.

Quali autostrade prevedono pedaggio fisso?

Km, tipologia del veicolo e tipologia di autostrada sono i fattori che incidono sul calcolo del pedaggio. Questo su tratte autostradali che prevedono questo tipo di calcolo. Si tratta delle autostrade cosiddette a sistema chiuso. Si tratta di autostrade che prevedono il ritiro di un tagliando al casello di ingresso e la consegna dello stesso al casello di uscita, dove si effettua il pagamento del pedaggio. Su quali autostrade si paga il pedaggio forfettario? Alcune autostrade però, prevedono una tassa indipendente dai fattori prima descritti. In quali autostrade si paga un pedaggio fisso? Sono le autostrade a sistema aperto tra le quali rientrano per esempio la A8 Milano-Laghi o la Roma-Civitavecchia, cioè la A12. In questo caso non si ritira alcun tagliando al casello di entrata ed il calcolo di quanto pagare viene stabilito forfettariamente dall’ente gestore della tratta autostradale.

Di Giacomo Mazzarella


note

Autore immagine: pixabay.com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.

 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI

CERCA SENTENZA

Canale video Questa è La Legge

Segui il nostro direttore su Youtube