Questo sito contribuisce alla audience di
Tech | Articoli

Perché comprare un tablet

13 Agosto 2018 | Autore:
Perché comprare un tablet

Ti stai chiedendo perché comprare un tablet e a cosa ti potrebbe servire? In questo articolo cercherò di illustrarti quali sono i motivi per acquistare un tablet e perché preferirlo ad un laptop

Hai visto molti dei tuoi amici possedere un tablet ma tu non ne hai mai comprato uno, soprattutto perché non ti è ben chiaro per cosa lo potresti utilizzare? Possiedi già un notebook che usi per il lavoro ed il tempo libero, ed uno smartphone (magari un modello top di gamma) che utilizzi regolarmente tutti i giorni? Ebbene, un tablet può essere ciò che ti manca: la sintesi perfetta fra il tuo smartphone ed il tuo personal computer. In un unico dispositivo potrai infatti avere la versatilità e la praticità del primo, e la potenza necessaria per svolgere operazioni più complesse unita ad una migliore esperienza di navigazione che ti può garantire il secondo. In questo articolo proverò a spiegarti perchè  comprare un tablet oggi e quale modello scegliere tra i tanti presenti sul mercato.

Il precursore di tutti i tablet

Tutto iniziò circa 8 anni fa, quando nel “lontano” 27 gennaio del 2010 Steve Jobs – il CEO della Apple – presentava da San Francisco il primo iPad: un tablet basato su piattaforma operativa proprietaria denominata iOS, dotato di un ampio display che vantava una diagonale da ben 9.7 pollici ed una risoluzione pari a 1024 x 768 pixel.

Sebbene sul mercato fossero già presenti altri modelli di altri produttori, l’iPad può essere considerato il tablet che ha avviato, a tutti gli effetti, la diffusione su scala globale di questa nuova tipologia di dispositivi elettronici.

Ben presto il mercato dei tablet è divenuto piuttosto affollato grazie all’elevato numero di dispostivi prodotti dalla maggior parte delle aziende del Tech, dai marchi più blasonati fino ai nuovi dispositivi di origine cinese.

 A cosa serve e per cosa è possibile utilizzarlo

Innanzitutto un tablet è un dispositivo dalle dimensioni piuttosto contenute, sebbene sia più grande di uno smartphone ma più piccolo di un computer portatile. Le dimensioni infatti possono variare indicativamente dai 7 ai 12 pollici di schermo (ovvero dai 20 ai 35 centimetri di diagonale).

Uno schermo che rientra in questo range, risulta essere grande abbastanza ad esempio per permetterti di guardare i tuoi film e le tue serie tv preferite in tutta tranquillità, o magari permetterti di giocare ai vari giochini alla Candy Crush che tanto vanno di moda e che popolano i negozi virtuali dei vari Apple Store. Grazie ad uno schermo più grande e più definito di uno smartphone è possibile affaticare meno la vista, i tuoi occhi si stancheranno meno e ne guadagneranno in salute!

Non solo divertimento però, anche un utilizzo business può essere il motivo che ti spinge a comprare un tablet. Il mercato offre infatti molti modelli pensati per i professionisti che ti permetteranno ad esempio di utilizzare senza problemi i programmi di videoscrittura quali Word ed Excel, e che quindi saranno capaci di adattarsi sempre meglio al mondo del lavoro.

I modelli più potenti possono tranquillamente sostituire un computer portatile di ultima generazione, soprattutto grazie all’ottima integrazione con tastiere ergonomiche ben realizzate che non ti faranno pentire di non aver acquistato un buon laptop – ed a differenza di questi ultimi guadagnerai in maneggevolezza e praticità –.

Quale modello scegliere?

Non è possibile dare un unico consiglio utile per tutti, solitamente chi vuole acquistare un tablet ha delle necessità particolari, come abbiamo detto poc’anzi è possibile utilizzarlo per giocae, lavorare, leggere libri, etc. Per questo motivo è importante prima di tutto che ti domandi per cosa vuoi utilizzare il tablet, così da poterti orientare su un determinato modello, piuttosto che su di un altro.

Il prodotto più famoso e probabilmente anche il più diffuso è sicuramente il tablet della Apple: l’iPad. La Apple nel tempo lo ha declinato in diverse varianti di dimensioni differenti, in modo tale da accontentare tutti i tipi di utenza. Ciò che li distingue è il sistema proprietario che li anima: sto parlando di iOS, un sistema maturo e ben congegnato che paga forse – rispetto ai suoi competitor – l’essere un po’ troppo “chiuso” (non adatto al modding). E’ indicato soprattutto a chi già possiede altri prodotti della “mela morsicata”, come l’iPhone o il Mac.

All’azienda che fu di Steve Jobs, negli anni, hanno risposto con modelli altrettanto interessanti molti degli attuali produttori di smartphone. Da Samsung a Huawei i tablet basati sul sistema operativo Android sono quelli più apprezzati da chi preferisce un sistema aperto, maggiormente personalizzabile e flessibile. Dai più economi ai più costosi, di tablet Android ne esistono a centinaia. Ti consiglio quindi di scegliere in base alle caratteristiche che cerchi in rapporto alle dimensioni, ovviamente tenendo d’occhio il budget che hai a disposizione.

L’ultimo arrivato nel settore tablet è il colosso di Redmond, ovvero Microsoft, che con il suo diffuso e apprezzato sistema operativo Windows – già ben rodato sui personal computer – è riuscito a ritagliarsi nel mercato una nicchia di prodotti sempre più apprezzati. Il tablet con a bordo Windows 10 più famoso è sicuramente il Surface (della stessa Microsoft), ma ci sono diversi altri dispositivi che montano lo stesso Windows 10 anche se vengono fabbricati da produttori terzi (come la cinese Lenovo).

Infine, da tenere in seria considerazione nella scelta del tuo tablet ideale ci sono i prodotti creati da Amazon, colosso mondiale dell’e-commerce. I tablet della linea Fire costituiscono la porta di acceso ai contenuti digitali del colosso americano: i tuoi libri Kindle, la tua musica, le tue serie tv ed i tuoi film Prime; nonché le app del market digitale di Amazon, che puoi installare anche sullo smartphone tramite l’app Underground. Insomma, un mondo vasto ed articolato che pur essendo chiuso verso l’esterno (nonostante sia basato su Android il sistema operativo FireOS è abbastanza chiuso da inibire, ad esempio, l’installazione di Google Play) potrà darti grandi soddisfazioni se utilizzi con assiduità i servizi messi a disposizione dall’ecosistema Amazon.

Come hai potuto vedere il mercato offre tanta scelta per ogni tipo di esigenza. Seguendo i consigli riassunti in questo articolo troverai sicuramente il prodotto che più si adatterà alle tue esigenze, e magari abbandonerai definitivamente il tuo caro notebook in favore di un tablet performante e nuovo di zecca!

Di Fabio Antonio Cerra


note

Autore immagine: pixabay.com


Sostieni laleggepertutti.it

Non dare per scontata la nostra esistenza. Se puoi accedere gratuitamente a queste informazioni è perché ci sono uomini, non macchine, che lavorano per te ogni giorno. Le recenti crisi hanno tuttavia affossato l’editoria online. Anche noi, con grossi sacrifici, portiamo avanti questo progetto per garantire a tutti un’informazione giuridica indipendente e trasparente. Ti chiediamo un sostegno, una piccola donazione che ci consenta di andare avanti e non chiudere come stanno facendo già numerosi siti. Se ci troverai domani online sarà anche merito tuo.Diventa sostenitore clicca qui

Lascia un commento

Usa il form per discutere sul tema (max 1000 caratteri). Per richiedere una consulenza vai all’apposito modulo.


 


NEWSLETTER

Iscriviti per rimanere sempre informato e aggiornato.

CERCA CODICI ANNOTATI
CERCA SENTENZA