Incentivi per chi assume giovani genitori: papà e mamma fino a 36 anni beneficiati


Per la stabilizzazione di giovani fino a 36 anni con figli minori a carico il datore potrà ricevere fino a 25mila euro (5.000 per lavoratore occupato).
C’è ancora possibilità di usufruire della agevolazione per le assunzioni di giovani papà e mamma. Una legge del 2007 [1], in verità poco sfruttata dagli imprenditori, prevede un incentivo pari a 5.000 euro per ogni azienda che inserisce lavoratori con massimo 36 anni che siano genitori di figli minorenni. Il beneficio in questione è previsto per ogni assunzione (dunque: 5.000 a cranio) con un limite massimo di 5 lavoratori (quindi, per un totale massimo di 25.000 euro).
I giovani devono registrarsi alla banca data dell’Inps, accedendo al sito internet www.inps.it – servizi online – servizi al cittadino –fascicolo previdenziale del cittadino – comunicazioni telematiche. Essi possono essere occupati presso qualsiasi azienda con un rapporto di lavoro non definitivo (tempo determinato, somministrazione, intermittente, ripartito, co.co.pro e non, di inserimento e lavoro accessorio). Si possono iscrivere anche coloro che hanno perso tale tipo di lavoro, sempre che dimostrino di essere ancora disoccupati.
L’agevolazione è concessa alle imprese private e alle società cooperative (per i soci lavoratori subordinati). Restano a bocca asciutta gli enti pubblici e i non imprenditori.
È possibile verificare se il lavoratore da assumere è iscritto all’apposita banca dati accedendo al sito dell’Inps. È previsto il rispetto delle consuete condizioni occupazionali e la regolarità contributiva.
note
[1] Legge 247/2007.